Il premio Lazzaro Verace 2022 al Console Generale di Francia a Napoli Laurent Burin des Roziers Mercoledì 6 luglio (ingresso dalle ore 18,00), a Palazzo Venezia […]
13 FEBBRAIO GIORNO DELLA MEMORIA PER LE VITTIME MERIDIONALI DELL’UNIFICAZIONE. ALZABANDIERA A GAETA E CONVEGNO ONLINE DOMENICA 13/2 ALLE ORE 11.30 Con la partecipazione Alessandro Romano, […]
Il Soldato borbonico Biase Marro da Cervinara Di Fiore Marro Caserta 17 dicembre 2021 Da parte del mio “spacciatore di fonti militari borboniche” Luca Esposito, apprendo […]
Alla Reggia di Caserta la statua perduta di Sanmartino Ritrovata in un deposito, in mostra il 3 ottobre Redazione ANSA CASERTA 01 ottobre 2021 Alla Reggia […]
1836: la pandemia a Napoli di Fiore Marro Caserta 1 dicembre 2021 Un flagello si era insinuato nella capitale del Regno delle Due Sicilie e mieteva […]
Un inno all’Immacolata per le Due Sicilie di Fiore Marro 1 dicembre 2021 Presentazione storico teologica a cura di Emanuele Dodeci L’inno presenta punti sia spirituali […]
Reperti storici archivio Poli Comitati Due Sicilie Puglia : Cosimo de Gioia a Molfetta incontra Peppino Poli Molfetta (Bari) 9 agosto 2021 di Cosimo de Gioia […]
Lo chiamano ‘A casa cù n’occhiu: l’ex carcere di Siracusa, dove i detenuti venivano davvero rieducati Si presentava come una sorta di “Grande Fratello” che permetteva, […]
25 GIUGNO 2021 di DAVIDE DI BLASI Esercito Borbonico inefficiente? Una bugia storica, i riconoscimenti arrivano da Ufficiali Francesi, Svizzeri e anche dall’imperatore Napoleone Ormai dire Borbonico o […]