Reperti storici archivio Poli Comitati Due Sicilie Puglia : Cosimo de Gioia a Molfetta incontra Peppino Poli Molfetta (Bari) 9 agosto 2021 di Cosimo de Gioia […]
Lo chiamano ‘A casa cù n’occhiu: l’ex carcere di Siracusa, dove i detenuti venivano davvero rieducati Si presentava come una sorta di “Grande Fratello” che permetteva, […]
25 GIUGNO 2021 di DAVIDE DI BLASI Esercito Borbonico inefficiente? Una bugia storica, i riconoscimenti arrivano da Ufficiali Francesi, Svizzeri e anche dall’imperatore Napoleone Ormai dire Borbonico o […]
di Ariadeno 13 Giugno 2021 In uno dei suoi famosi aforismi, Ennio Flaiano definiva gli italiani, bravissimi nel correre sempre in aiuto del vincitore. Noi sanbartolomeani […]
Martedì 13 luglio p.v., dalle ore 18,00, si terrà la VI edizione del Premio Lazzaro Verace 2021. La cerimonia, come di consueto, avrà luogo nel cuore […]
La storia dei fanghi inquinanti nel bresciano Castellammare di Stabia 1 giugno 2021 L’attività di controllo dei fanghi inquinanti nel bresciano, e in tutto il nord […]
Immagini dal Sannio: il ponte Maria Cristina di Solopaca e la sua avventurosa storia di Barbara Serafini Due Sicilie 21 maggio 2021 Nel 1828 sul fiume […]
La leggenda della pastiera napoletana, il dolce di Pasqua Di Acquario Due Sicilie 24 aprile 2021 La leggenda della pastiera napoletana, dolce tipico di Pasqua. Secondo […]