17 Settembre 2016

Lai??i??identitAi?? a mezza botta, quando ci vuole poco a definirsi Duosiciliani.

              Lai??i??identitAi?? a mezza botta, quando ci vuole poco a definirsi Ai??Duosiciliani. di Fiore Marro Caserta 17 settembre 2016 Quando […]
8 Settembre 2016

Un caffè con l’autore: “Noi, i Neoborbonici”

            Un caffè con l’autore: “Noi, i Neoborbonici” Noi, i Neoborbonici, un caffè con l’autore, Fiore Marro intervista Gennaro De Crescenzo […]
27 Agosto 2016

Le avanguardie dei Borbone sulle normative sismiche

Le avanguardie dei Borbone sulle normative sismiche di Chiara Foti Terra di lavoro 27 agosto 2016 L’esperimento condotto dall’Istituto per la valorizzazione del legno e delle […]
22 Agosto 2016

BRIGANTAGGIO FRAGNETELLESE

  BRIGANTAGGIO FRAGNETELLESE di Erminio de BiaseAi?? Napoli 22 agosto 2016 Il verde di queste campagne circostanti, il sangue di chi, in esse, fu barbaramente trucidato […]
19 Agosto 2016

Emma Sini due chiacchiere con Miss Due Sicilie Calabria Citra

                            Emma Sini due chiacchiere con Miss Due Sicilie Calabria Citra Ufficio Stampa […]
17 Agosto 2016

Pensieri e parole

Napoli 17 agosto 2016 ai???A cammisa ca nun voai??i?? staai??i?? cu tico, pigliala e stracciala! PROVERBIO NAPOLETANO   Sta per cominciare un altro campionato di calcio […]
1 Agosto 2016

Teodoro Salzillo di Lorenzo Terzi

di Chiara Foti Formia 1 agosto 2016 Teodoro Salzillo A? un personaggio da annoverare tra quanti scrissero la travagliata storia del periodo dell’unitAi?? d’Italia, o perlomeno […]
25 Luglio 2016

La tassa sul macinato nel Regno d’Italia

La tassa sul macinato nel Regno d’Italia di Mauro Terracciano Napoli 25 luglio 2016 <<Il mugnaio doveva pagare al fisco la tassa in ragione dei giri; […]
16 Luglio 2016

Gli usi civici nel Regno delle Due Sicilie

Gli usi civici nel Regno delle Due Sicilie di Mauro Terracciano NapoliAi??16 luglio 2016 Il diritto napoletano introdusse un’oculata distinzione tra i beni pubblici, che furono […]
Translate