5 Gennaio 2013

DINANZI ALLA STORIA FURONO BRUTALMENTE CANCELLATI

Dopo l’UnitAi??, la Nuova Italia, mette a ferro e fuoco l’intero Sud portando scompiglio all’ex Regno delle Due Sicilie. Il popolo del Sud insorge e si […]
5 Gennaio 2013

1863: L’UNITAi?? E LA STRAGE DI ROSETO VALFORTORE

A volte mi avvalgo da articoli scritti da altri e recuperati su altri siti non per pigrizia ma perchA? la loro stesura A? ben chiara; stavolta […]
5 Gennaio 2013

LO SBARCO DEI MILLE IN CALABRIA VISTO DA UN SOLDATO BORBONICO

La storia dellai??i??epoca dei Mille in Calabria A? piena di episodi, tuttai??i??ora sconosciuti, ma significativi di stati dai??i??animo contrastanti che pervasero i singoli. Lai??i??episodio di Solano […]
5 Gennaio 2013

NAPOLI 15.05.1848 – CRONACA DI UNA RIVOLTA

Da alcuni giorni regnava in Napoli una sorda agitazione. La sera del di 12 maggio, erano arrivati dei Calabresi armati. ll 14, un gran numero di […]
5 Gennaio 2013

ESORTAZIONI RURALI

Popoli delle due Sicilie! Se brilla ancor trasfusa nel vostro sangue 1′ avita gloria de’ Marrucini, de’ Sanniti, de’ Oauni, de’ Campani, degli Ausonii, de’ Volsci. […]
5 Gennaio 2013

I BORBONE E LE BONIFICHE

Questo brano, tratto dal libro “CONSIDERAZIONI SUL VALORE PROPRIO A’ DONI CHE HA LA NATURA LARGAMENTE CONCEDUTO AL REGNO DELLE DUE SICILIE” di Carlo Afan de […]
5 Gennaio 2013

I BORBONE E I PIRATI, FERDINANDO E LO SCHIAVISMO

Le fregate “Cristina” e “Regina Isabella” furono inviate a Tripoli. La squadra navale era investita di una delicata missione: studiare con il console delle Due Sicilie […]
5 Gennaio 2013

FRANCESCO II DI BORBONE “RE LASAGNA”

Testo di Federico Valicenti PREFETTO AIGS Basilicata. Chef, consulente enogastronomico, autore di numerose pubblicazioni sulla gastronomia lucana. Collabora con varie testate giornalistiche. Cura rubriche radiofoniche e […]
8 Dicembre 2012

IO SONO L’IMMACOLATA CONCEZIONE

C’A? un fitto mistero che lega profondamente Gaeta, cittAi?? del Regno delle Due Sicilie, con Lourdes, quest’ultimo paese noto in tutto il mondo per i pellegrinaggi, […]
Translate