5 Gennaio 2013

ESORTAZIONI RURALI

Popoli delle due Sicilie! Se brilla ancor trasfusa nel vostro sangue 1′ avita gloria de’ Marrucini, de’ Sanniti, de’ Oauni, de’ Campani, degli Ausonii, de’ Volsci. […]
5 Gennaio 2013

I BORBONE E LE BONIFICHE

Questo brano, tratto dal libro “CONSIDERAZIONI SUL VALORE PROPRIO A’ DONI CHE HA LA NATURA LARGAMENTE CONCEDUTO AL REGNO DELLE DUE SICILIE” di Carlo Afan de […]
5 Gennaio 2013

I BORBONE E I PIRATI, FERDINANDO E LO SCHIAVISMO

Le fregate “Cristina” e “Regina Isabella” furono inviate a Tripoli. La squadra navale era investita di una delicata missione: studiare con il console delle Due Sicilie […]
5 Gennaio 2013

FRANCESCO II DI BORBONE “RE LASAGNA”

Testo di Federico Valicenti PREFETTO AIGS Basilicata. Chef, consulente enogastronomico, autore di numerose pubblicazioni sulla gastronomia lucana. Collabora con varie testate giornalistiche. Cura rubriche radiofoniche e […]
8 Dicembre 2012

IO SONO L’IMMACOLATA CONCEZIONE

C’A? un fitto mistero che lega profondamente Gaeta, cittAi?? del Regno delle Due Sicilie, con Lourdes, quest’ultimo paese noto in tutto il mondo per i pellegrinaggi, […]
26 Novembre 2012

L’ULTMO VIAGGIO DI S. M. FERDINANDO II A MONGIANA

Gli storici locali tacciono su molte situazioni che invece andrebbero chiarite. Parlo degli appassionati di storia, degli studenti ai quali viene negata la possibilitAi?? di scoprire […]
26 Novembre 2012

IL “SICILIA”, PRIMO PIROSCAFO PASSEGGERI DELLE DUE SICILIE

Quando nel Mediterraneo c’era confusione tra vele e vapori, i porti mescolavano varie tipologie di navi e le sfide erano continue sia per il prestigio dei […]
6 Novembre 2012

LA BANDA DEL SERGENTE ROMANO

Pasquale Domenico Romano noto come ai???Sergente Romanoai??? fu brigante e soldato borbonico.Giovanissimo, Domenico divenne Alfiere fin dai primi passi nell”Esercito Regio Borbonico, e subito dopo l”UnitAi?? […]
6 Novembre 2012

IRAQ 1861: PONTELANDOLFO E CASALDUNI.

15 agosto 1861: ai???Ieri all”alba giustizia fu fatta contro Pontelandolfo e Casalduniai???, queste le parole che il Generalissimo Enrico Cialdini fece scrivere sul telegramma che partito […]
Translate