La storia dellai??i??epoca dei Mille in Calabria A? piena di episodi, tuttai??i??ora sconosciuti, ma significativi di stati dai??i??animo contrastanti che pervasero i singoli. Lai??i??episodio di Solano […]
Questo brano, tratto dal libro “CONSIDERAZIONI SUL VALORE PROPRIO A’ DONI CHE HA LA NATURA LARGAMENTE CONCEDUTO AL REGNO DELLE DUE SICILIE” di Carlo Afan de […]
Le fregate “Cristina” e “Regina Isabella” furono inviate a Tripoli. La squadra navale era investita di una delicata missione: studiare con il console delle Due Sicilie […]
Testo di Federico Valicenti PREFETTO AIGS Basilicata. Chef, consulente enogastronomico, autore di numerose pubblicazioni sulla gastronomia lucana. Collabora con varie testate giornalistiche. Cura rubriche radiofoniche e […]
C’A? un fitto mistero che lega profondamente Gaeta, cittAi?? del Regno delle Due Sicilie, con Lourdes, quest’ultimo paese noto in tutto il mondo per i pellegrinaggi, […]
Gli storici locali tacciono su molte situazioni che invece andrebbero chiarite. Parlo degli appassionati di storia, degli studenti ai quali viene negata la possibilitAi?? di scoprire […]
Quando nel Mediterraneo c’era confusione tra vele e vapori, i porti mescolavano varie tipologie di navi e le sfide erano continue sia per il prestigio dei […]