8 Giugno 2014

Il Mastio

Il Mastio In un documento dellai??i??anno 1000 dellai??i??Abbazia S. Sofia di Benevento vi sarebbe un successivo riferimento al Castello di Cervinara. Nel 1127, il Castello risultava […]
9 Marzo 2014

17 marzo e le veritAi?? nascoste sull’unitAi?? d’Italia

Formia 9 marzo 2014 di Chiara Foti Quest’anno i CDS hanno deciso di non partecipare alla solita manifestazione che avrAi?? luogo a Napoli per il 17 […]
2 Marzo 2014

Il corsiero napolitano

Testo di Giuseppe Maria Fraddosio Il cavallo corsiero napolitano (coursier napolitain in francese, neapolitan courser in inglese, corcel napolitano in spagnolo) fu considerato a ragione, tra […]
26 Febbraio 2014

ACCANIMENTO

Ai?? Ai?? Ai?? Ai?? Ai?? Ai?? di don Massimo Cuofano ***************************** Ai??Papa Francesco, ancora da Cardinale, in un suo bellissimo libro: ai??? non lasciatevi rubare la […]
18 Febbraio 2014

RAPPORTO TRA CHIESA E REGNO DELLE DUE SICILIE

Pio IX e Francesco II .   RAPPORTO TRA CHIESA E REGNO DELLE DUE SICILIE di Massimo Cuofano Nocera Ai??18 febbraio 2014 Il rapporto tra Stato […]
6 Gennaio 2014

SESTO SEGGIO SEDILE DEL POPOLO DI NAPOLI

I Comitati Due Sicilie nella figura del presidente nazionale Fiore Marro, parteciperanno e collaboreranno attivamente al presente progetto.
20 Novembre 2013

Le briglie borboniche tra passato e futuro.

Una passeggiata tra la storia e la natura con scolaresche ed insegnanti organizzata dalla Pro loco di Sant’Anastasia. Historia magistra vitae, dicevano gli antichi. E così […]
13 Ottobre 2013

Debito pubblico? La ricetta di Ferdinando II

In ogni tempo gli Stati hanno dovuto controllare le spese ai fini di non sovraccaricare il debito pubblico, anzi cercare di diminuirlo per mantenere la soliditAi?? […]
7 Ottobre 2013

Regolamenti comunali e sanzioni

Di seguito viene esposto un estratto del regolamento comunale del Comune di San Prisco in Terra di Lavoro entrato in vigore nel 1828. Tale regolamento A? […]
Translate