Continua la raccolta differenziata volontaria presso il parcheggio dello stadio Talamonti. Tanti sono i cittadini casertani di buona volontAi?? che si sono portati presso gli scarrabili piazzati nellai??i??area.
La societAi?? che si offerta di operare per il recupero del materiale riciclabile, carta, vetro, plastica, legno e metalli la Impresud di Iavazzi Francesco sta facendo la spola tra la zona del cimitero di Caserta e LoUttaro dove sorge lo stabilimento. I residui recuperabili sono poi portati presso la piattaforma del differenziato di Bellona. Manca la convenzione solo per legno e vetro che la Impresud sta trattenendo per prossime aperture. In contemporanea stanno lavorando anche la parrocchia di Lourdes in zona Acquaviva, la chiesa di Don Antonello a Puccianiello e quella di Don Quici nella 167. Un movimento che mostra la volontAi?? di una notevole fetta di popolazione che vuole riscattarsi dalla emergenza vergognosa che rischia di affossare la nostra cittAi??. In questa iniziativa il comitato cittadini casertani e lai??i??associazione Terra Nostra stanno operando attivamente senza peraltro demordere rispetto alla denuncia sociale dellai??i??emergenza rifiuti. Infatti per tre giorni vi A? stato un presidio delle due associazioni i n via Mazzini e piazza Dante per ricordare la necessitAi?? di misure adeguate rispetto alla crisi che attanaglia il territorio casertano. Una denuncia forte della emergenza che prepara a breve una nuova manifestazione di piazza per spingere alla raccolta differenziata vera e non meramente volontaria. Si chiedono altri siti per il conferimento e impianti per lai??i??umido.
Nel frattempo altre iniziative si profilano come lai??i??intervento della Impresud per recuperare la carta degli uffici pubblici , il primo esempio viene dallai??i??Agenzia delle Entrate di Caserta che dopo innumerevoli tentativi, mercoledAi?? 6 febbraio, conferirAi?? la carta per il riciclaggio grazie anche allai??i??impegno del direttore Mattia Barracelli, da sempre sensibile al discorso ambientalista. Si spera che altre istituzioni seguano il corso virtuoso delle finanze. Un prossimo appuntamento potrebbe essere con la Commissione Tributaria Provinciale di Caserta che ha giAi?? dato una disponibilitAi?? per conferire la carta.