Sabato 23 sera a Piazza Dante sono stato testimone dell”apoteosi del meridionalismo, del revisionismo storico, del borbonismo!Beppe Grillo A? il piA? meridionalista di tutti !IL suo intervento che riporto qui di seguito pari pari mi ha letteralmente galvanizzato, urlavo lo acclamavo con la felicitAi?? e al contA?mpo avevo l”amara consapevolezza di essere l”unico DuoSiciliano, l”unico meridionalista militante (dei tanti gruppi, associazioni, comitati ecc… dichiarati meridionalisti, per il Sud, ecc…) ad essere presente.
Ho sempre sostenuto che Grillo A? il vero leader, il rappresentante piA? autorevole del meridionalismo contemporaneo e mi hanno colpito particolarmente i passaggi in merito al Kosovo, al nord Italia, passaggi a tratti provocatori ma in sostanza cosAi?? chiari ediretti, cosAi?? simili a quelli con cui ho esordito il 17 febbraio a Formia, nel mio intervento.Mi sono sentito di dover essere riconoscente a Grillo per il suo coraggio, la sua umiltAi?? nel chiedere scusa a Napoli, per il suo essere dalla mia, dalla nostra parte… e diciamolo…dalla parte dei perdenti che perA? resistono per se stessi e per l”intera umanitAi??…cosAi?? come sosteneva Pasolini, il quale ieri ci guardava dal palco, dal quale campeggiava una sua immagine.Preso da questa voglia di parlargli, di conoscerlo personalmente, (ieri sono stato per la prima volta ad un suo spettacolo), ho disegnato una vignetta in cui lo ritraevo nelle vesti di Masaniello.Masagrillo! Dietro la vignetta gli ho allegato l”articolo della raccolta differenziata adottata nel Regno Delle DueSicilie perchA? voluta dai Borbone, giAi?? nel 1832. Gli ho scritto brevemente chi sono e a quale Comitato appartengo: il Comitato Delle Due Sicilie (di Portici).Conoscendo qualcuno della rete di Grillo (Francesca Morante) con un pizzico di fortuna, sono riuscito a fargli avere tra le mani il mio cartaceo, sincero …ai???grazie!ai???Grazie Grillo!Ti aiuterA? nel Nuovo Rinascimento!
Antonio Avano.