L’iniziativa “Real Sito di Carditello: apertura straordinaria” si inserisce nell’ambito della X Settimana della Cultura.
Il Sito di Carditello ha origine dalla decisione del re Carlo III di Borbone di impiantare un casino di caccia nel feudo appartenente al conte dai??i??Acerra. Fu solo durante il regno del figlio Ferdinando che lai??i??architetto Francesco Collecini ebbe lai??i??incarico, nel 1787, di progettare edifici che avessero la duplice funzione di ai???deliziaai??i?? reale durante le battute di caccia e di azienda agricola in cui si produceva giAi?? la gustosa mozzarella di bufala.
La manifestazione si propone di tutelare, valorizzare e far conoscere il Sito Reale di Carditello – da decenni in uno stato di degrado e di abbandono, oggetto periodicamente di furti e atti vandalici – nellai??i??ambito della rete provinciale e regionale dei Siti Reali Borbonici, attraverso lai??i??apertura straordinaria e la realizzazione di un itinerario culturale guidato rivolto ad un pubblico provinciale, regionale e nazionale. Saranno pertanto realizzate due giornate di attivitAi?? volte ad attirare lai??i??attenzione e la curiositAi?? di turisti e visitatori, facendo riscoprire uno dei tesori monumentali e storici della Campania.
Programma delle attivitAi??
29 e 30 marzo 2008 9.30/14.30
– visite guidate ed itinerari culturali integrati (adulti/scuole)-
Francesco Ciarmiello 340 8568643
Floriana Iannone 334 7942861
Da www.caserta24ore.it