il 4 febbraio 2017, alle ore 17.30, presso la SocietAi?? operaia di mutuo soccorso, in Piazza G. D’Albenzio n. 1, a Spoltore, si terrAi?? la conferenza (con dibattito): “Sismogenesi di una sequenza complessa – il Terremoto di Amatrice Vettore del 2016 – l’innovazione del Regno delle Due Sicilie in campo antisismico da casa sicura a cittAi?? sicura”, studi, norme ed applicazioni concrete, a cura del professor Francesco Giovanni Maria Stoppa, Dipartimento di scienze psicologiche della salute e del territorio dell’UniversitAi?? Gabriele D’Annunzio Chieti Pescara.
SeguirAi?? l’intervento di Gaetano Massimo Biancone AD Eadrone Srl sull’argomento: “Il drone ed il terremoto di Amatrice 2016” norme ed applicazioni concrete.
Modera Gabriella Anna Rapposelli. Coordina Avv. Luigi Spina
A conclusione assaggi di pietanze e bevande locali a cura dei Sapori del Borgo di Spoltore
L’evento Ai?? a cura dell’Associazione Culturale Cinqueborghi (ASI), della SocietAi?? Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, dei Comitati delle Due Sicilie Abruzzo, della Fondazione Francesco II di Borbone, dei Briganti d’Abruzzo e delle Brigantesse delle Due Sicilie d’Abruzzo.
l’invito Ai?? a cura dell’Avv. Luigi Spina, vicepresidente Associazione Culturale Cinqueborghi, vicepresidente ASI Abruzzo e referente Comitati delle Due Sicilie Abruzzo