IL CAUDINO DUOSICILIANO
Ai??

Ai??
BRIGANTI A TAVOLA
La Ai??conferenza ai???Cibo come linguaggio interculturale dal brigantaggio allai??i??expoai??? A? riuscita a centrare lai??i??obiettivo prefissato, ossia muovere un piccolo passo in avanti per la giustizia storica della questione Merdionale. Questa volta il tema A? stato caratterizzato da un aspetto messo in secondo piano, ilAi??Brigante a tavolaAi??ed il legame con la tradizione culinaria.
Lai??i??estate dei CDS non A? un momento di vacanza, bensAi?? una continua ricerca di storia e identitAi??, che ci ha portato a Ai??Casalduni.Ai??Fiore Marro, il Cervinarese presidente deiAi??Comitati Due SicilieAi??ha scritto il resoconto dellai??i??appuntamentoAi??gigliatoAi??per le lettrici ed i lettori de Lo Schiaffo 321.
Ai??Rincorrere una sorta di menA?, per quel che riguarda il cibo dei briganti sarebbe stato un esercizio vacuo, questa gente viveva all’addiaccio, braccata da carabinieri, guardia nazionale, bersaglieri e cacciatori di taglie, davvero penso sarebbe un esercizio assurdo e inutile quindi aspettarsi il ‘pranzo del brigante’ scritto da qualche parte. Nel mio libro ‘La fine dei vinti‘ durante il processo ai La Gala uno di loro, raccontA? che per una intera settimana dovettero sfamarsi di sola uva, lascio quindi immaginare che momento altro dAi?? ‘gourmetAi??‘questi nostri sventurati antenati hanno dovuto assaporare.
La giornata di ieri, a Casalduni A? comunque servita per piazzare un’altra bandierina identitaria per noi Duosiciliani. Ottima la conferenza a tema presentata daAi??Chiara FotiAi??coordinatrice CDS Giovani, buona laperformancesAi??diAi??Aldo ClementeAi??che affina sempre di piA? il suo rapporto conAi??le tammorre, da incorniciare la poesia diAi??Ferdinando Russo,Ai??recitata dal sempre valenteAi??Rino Cuomo.
Un momento di sbigottimento all’arrivo in paese, tuttoAi??tricolorato,Ai??ma poi vista l’accoglienza e la cordialitAi?? degli organizzatori tutto A? per noi rientrato.
Bella la presenza di amici Cervinaresi e lasciatemelo dire, anche gli applausi e i complimenti ricevuti dopo la fine della conferenza. andrebbero affinate dellle piccole cose da parte di chi organizza, ma tutto A? perfettibile. Due Sicilie VivatAi??.
http://3.bp.blogspot.com/-nPrv5oGEOpE/Vdh_1z4695I/AAAAAAAADbI/go6ei23_374/s1600/copertina98.jpg
Post Views: 939
1 Comment
Grazie per i complimenti, confesso che mi sono emozionato, non solo per gli applausi “a scena aperta”, ma recitare per onorare la memoria dei Briganti, dopo aver ascoltato che questi nostri eroi,
in montagna, nei boschi si sono nutriti maggiormente di erbe, frutta e formaggi, mi ha stretto il cuore.
DUE SICILIE VIVAT! SEMPER!
RINO CUOMO