ROMA – Le ragazze, in particolare quelle del Sud d’Italia, i risultati degli esami di maturitAi?? resi noti oggi dal Ministero dellai??i??Istruzione, UniversitAi?? e Ricerca. La Regione con il maggior numero di promossi A? la Calabria, mentre il primato delle bocciature spetta a Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
100 E LODE– Ai??Negli esami di Stato il 98% delle donne ammesse allai??i??esame si A? diplomato, mentre tra i ragazzi ammessi si A? diplomato il 96,7%Ai?? ha detto il ministro Mariastella Gelmini. Praticamente invariate le percentuali rispetto all’anno scorso. Aumentano leggermente i “secchioni”: quest’anno lo 0,9% degli studenti ha preso 100 e lode (nel 2007 lo 0,7%), mentre il 6,6% ha conseguito il diploma con 100. Il 12,3% dei maturandi ha invece preso 60, il minimo. I 100 e i 100 e lode sono concentrati nel Meridione e in particolare nei licei classici e scientifici.
Ai??ASINIAi?? IN MATEMATICA – Rispetto allo scorso anno sono aumentati del 10% i promossi senza debito (da 49,8% a 59,4%). Quasi un terzo degli studenti A? stato rimandato in qualche materia, mentre il 13,7% non A? riuscito a superare l’anno. Dai corsi recupero estivi, tornati dopo 15 anni, emerge che le lacune maggiori riguardano matematica. Ai??Studiare a luglio e agosto non A? certo piacevole per gli studenti – ha detto il Ministro – ma contribuisce a dare un po’ di serietAi?? e credibilitAi?? alla valutazione degli studenti nella scuola italiana. Si deve purtroppo prendere atto che la matematica costituisce, per la scuola italiana, un’autentica emergenza didatticaAi??.
22 luglio 2008
Fonte: corriere.it