Vergogna tutta italiana.
Ritrova il ponte delle Due Sicilie abbandonato da 250 anni
Patrimonio UNESCO abbandonato al degrado e alla dimenticanza collettiva …
di Andrea Fantucchio
Benevento 17 novembre 2015
ritrova il ponte delle due sicilie abbandonato da 250 anni
Un ponte senza targa oggi sommerso dai rifiuti, dalle erbe selvatiche e da fichi nemmeno buoni da mangiare.
Durazzano.Ai?? Il ponte di Durazzano, in provincia di Benevento, A? un patrimonio UNESCO abbandonato al degrado e alla dimenticanza collettiva. 250 anni di errori storici, scrive lai??i??architetto napoletano Mario Pagliaro.
ai???Ho realizzato delle ricerche su questo ponte minore dellai??i??Acquedotto Carolino, sul quale A? stato detto tutto e il contrario di tutto. Il ai???Ponte della Valle di Durazzanoai???, opera di Luigi Vanvitelli, doveva chiamarsi secondo lai??i??architetto ai???Ponte di Ferdinando IVai???, il re ai???piccirilloai???. E portare lai??i??acqua dalle sorgenti del Fizzo, alle falde del Monte Taburno, attraversando valli e montagne, fino ad alimentare lo spettacolo magnifico di una reggia e del suo parco. Doveva essere emblema del regno delle Due Sicilie
ai???Quello che A? accaduto a Durazzano A? inconcepibile. Dimenticarsi cosAi?? di un patrimonio simile a causa di giochi di potere e una lapide non apposta, una scritta non incisa, una dedica mai fatta giungereai???.
Fonte : Ottopagine News.