San Tammaro. Il vero senso dell’8Ai??Marzo: no al femminicidio in ricordo di
Romina Del Gaudio
Il prossimo appuntamento A? per il 4 giugno, a Carditello, in occasione dei
dieci dalla scomparsa della giovane partenopea il cui caso giudiziario A?
ancora aperto
SAN TAMMARO -Ai??Una ricorrenza, quella dellai??i??8 marzo, che i ai???Comitati delle Due Sicilieai??i??, lai??i??associazione identitaria presieduta dal suo fondatore, Fiore Marro, celebrano, per il secondo anno consecutivo, nella memoria di Romina Del Gaudio.Ai??Ai??A quasi dieci anni dalla scomparsa, la diciannovenne dei Camaldoli, rinvenuta cadavere il 21 luglio 2004 all’interno della piccola foresta a margine del sito reale di Carditello, A? ormai divenuta il simbolo della lotta alla violenza di genere.Ai??Il piccolo monumento eretto in sua memoria, materialmente edificato dal compianto Tommaso Cestrone, lai??i??eroe civile di Carditello, grazie al placet della Soprintendenza casertana, del tribunale di Santa Maria Capua Vetere e di Francesco Dai??i??Amore, responsabile del sito borbonico per conto del Consorzio di bonifica, A? divenuto nel tempo meta di quotidiano pellegrinaggio da parte di molti, giovani in particolare, che si soffermano per deporre fiori, accendere una candela e rivolgere un pensiero a tutte le vittime della follia umana. Il senso dellai??i??8 marzo A? stato cosAi?? sintetizzato dal sindaco di San Tammaro, Emiddio Cimmino, presente alla piccola cerimonia: ai???Occorre riportare questa ricorrenza nella giusta direzione. Quella di oggi dovrebbe essere una giornata di impegno e riflessione sulla condizione generale della donna, a partire da quanto accaduto in quello sciagurato 8 marzo del 1908 in America quando, oltre 120 operaie, persero la vita nel rogo della fabbrica in cui lavoravano. Protestavano perchAi?? migliorassero le loro condizioni di lavoro e per questo morirono. La mano che appiccA? il fuoco, perA?, non sapeva che avrebbe consegnato allai??i??eternitAi?? della memoria il coraggio di quelle donneai???.
Dello stesso avviso Fiore Marro, ideatore dellai??i??iniziativa: ai???Penso sia triste vedere che molte, troppe donne, dedicano questa giornata a qualcosa che non ha nulla a che vedere con il senso vivo della ricorrenza. Per quanto ci riguarda ai??i?? conclude il capo dei duosiciliani ai??i?? siamo davanti alla piccola stele dedicata a Romina per ricordare tutte le martiri della storia e per confermare il nostro fermo ai???noai??i?? alla violenza di genere e allai??i??infame fenomeno del femminicidio. Infine, considerata la natura del nostro impegno quotidiano, non possiamo non ricordare tutte le ai???brigantesseai??i?? del sud, morte per difendere la loro terra.
ai??? Alla piccola celebrazione oltre al sindaco della comunitAi?? sullai??i??Appia, accompagnato da Michele Graziano, presidente del Consiglio Comunale, hanno partecipato i responsabili di varie associazioni culturali del territorio e cittadini comuni che hanno voluto omaggiare la memoria della giovane scomparsa.
Non ha fatto mancare la sua presenza Pina Moronese, la moglie dellai??i??indimenticato Tommaso Cestrone che, accompagnata dal figlio Giovanni, ha deposto il suo fascio di mimose.
Presente anche Anna Verlezza, la scrittrice casertana che nel suo ai???Nove Volte Donnaai??i??, ha vergato un delicatissimo capitolo alla tragica storia di Romina del Gaudio.
Nel chiudere la celebrazione i duosiciliani si sono dati appuntamento al prossimo 4 giugno, a Carditello, in occasione dei dieci dalla scomparsa della giovane partenopea il cui caso giudiziario A? ancora aperto.
Fernando Cimino.
http://interno18.it/attualita/40803/san-tammaro-il-vero-senso-dell8-marzo-no-al-femminicidio-ricordo-di-romina-del-gaudio