Tanti auguri Movimento Neoborbonico
Di Fiore Marro
Caserta 2 novembre 2018
In occasione della festa per il 25° anno del Movimento Neoborbonico, i Comitati Due Sicilie sono stati invitati ufficialmente alla kermesse “Premio Due Sicilie 2018”, che si terrà sabato 3 novembre presso il teatro Mediterraneo – Mostra d’Oltremare di Napoli (Fuorigrotta).
L’evento si svolgerà sabato 3 novembre, a partire dalle ore 19:00.
Parteciperanno all’evento molti esponenti CDS provenienti da più Regioni, oltre che dirigenti nazionali, nelle figure del presidente, Fiore Marro, e del neo eletto segretario nazionale, Lucia di Mauro; alla manifestazione parteciperà anche la giovane Alessia Chianese, eletta Miss Due Sicilie a Sirignano (Av), durante la manifestazione organizzata da Massimo Civale, il 24 agosto scorso.
La serata, organizzata dal Movimento Neoborbonico e da Passato e Futuro Onlus, ha già riscosso forte gradimento; infatti, gli oltre mille posti del Teatro Mediterraneo sono già tutti esauriti.
Prevista altresì la presenza dei Principi Carlo e Camilla di Borbone (i discendenti dei Re delle Due Sicilie festeggeranno, nell’occasione, i loro 20 anni di matrimonio), delle principessine Maria Carolina e Maria Chiara, e della principessa Beatrice di Borbone, sorella di Carlo.
È prevista anche la presenza, tra gli altri, di Pino Aprile, Gigi Di Fiore, Nello Daniele, Povia, Eddy Napoli, Paolo Caiazzo, Napulitanata.
Nell’occasione, sarà anche presentato l’Annullo filatelico speciale di Poste Italiane per i 25 anni del Movimento Neoborbonico che “ha cambiato la storia”…
Al centro della serata ci sarà anche la seconda edizione del “Premio Due Sicilie – Eccellenze del Sud” (cultura, giornalismo, società, arte, industria, artigianato, sport, teatro, musica, scienza, medicina).
Tra i premiati, Mariano Rigillo, maestro di teatro nel mondo, Gianluca Guida, direttore del carcere minorile di Nisida, i vertici della Banca Popolare del Mediterraneo, Miriam Tripaldi e tanti altri.
Presenterà la serata Patrizio Rispo accompagnato da Fabiana Spinosa.
Durante l’evento si potranno degustare prodotti legati alla campagna “Compra Sud” (come caffè, sfogliate e altre delizie gastronomiche).
Domenica 4 novembre alle 16.30, poi, il Principe Carlo di Borbone, Capo della Casa Reale, con la moglie Camilla, la sorella, principessa Beatrice, e le figlie, Maria Carolina e Maria Chiara, si recheranno nella Chiesa di San Ferdinando per una visita presso il “presepe degli artisti” con una nuova statuina raffigurante l’ultimo re Napoli, Francesco II di Borbone.
Alle 18, sempre domenica 4 novembre, sarà celebrata una messa per la festività di San Carlo presso la Basilica di San Francesco di Paola a cura della delegazione campana del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.
I Comitati Due Sicilie doneranno per l’occasione una targa ricordo al presidente nazionale del Movimento Neoborbonico per celebrare il 25° anno della loro fondazione.
1 Comment
Forza e onore a tutto il meridione, diamo un accelerata a tutto, indipendenti e forti per sempre.