di Fortunato VadalAi??
Spesso ci si chiede come mai l’ABC della convivenza civile in Calabria sia del tutto assente.
Io stesso scrissi qualcosa sull’argomemento.
Oggi , parlando con un mio vecchio zio, profondo conoscitore delle cose della zona in cui vivo siamo giunti alla conclusione che non c’A? fiducia alcuna nelle istituzioni dello Stato, per cui non si vede nulla se si assiste a qualche evento delittuoso, non ci si fida delle autoritAi?? che sarebbero deputate alla salvaguardia della propria salute , ad esempio, come , purtroppo, ho avuto modo di constatare recentemente nella cittadina di cui sono corrispondente per il quotidiano “Calabria Ora”.
Detta cosi, sembrerebbe la scoperta dell’acqua calda, ma se si pone mente al fatto che A? un sentimento del ventre profondo della popolazione Calabrese, penso, che qualche riflessione a qualche sociologo debba pure venire in mente!
Siamo al fallimento del concetto stesso di Stato, per cui si registra il ritorno di forme di tribalismo per cui lo spazio sociale dell’individuo si circoscrive , nella migliore della ipotesi, al cerchio dei parenti di primo grado.
Fallita la modernizzazione, si ha il ritorno ad una sorta di feudalesimo medioevale, con la differenza, che, oggi, i feudatari sono i maneggioni della politica, sempre gli stessi, che si moltiplicano ed espandono in tanti simil cloni che non hanno da esprimere se non la propria brama di potere e i servitori della gleba sono coloro, che con il loro voto permettono ai primi di gestire la cosa pubblica.
In Calabria lo Stato semplicemente non esiste. La scuola non riesce ad insegnare i valori del vivere civile per cui ognuno si rifAi?? alla propria esperienza famigliare e ne diventa diretta espressione ed emanazione.
Non esiste societAi?? civile, senso civico, cura degli interessi diffusi ed il segno evidente di questo lo si ha nello sfacelo completo dell’ambiente urbano o extraurbano in ogni dove di questa terra bellissima, amata da tutti , tranne che dai suoi abitanti.
Speranze?…
per quanto mi riguarda pochissime…
Fortunato VadalAi??
Coordinatore CDS sez. Calabria