dal RAPPORTO SVIMEZ 2013 SULLai??i??ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO ai??i?? 3. Dopo la mancata ripresa nel 2010 ai??i?? 2011, il Sud in piA? forte recessioneAi??nel 2012 Nel 2012 […]
2008-03-21Ai?? Di Luca Longo Invece di importare manodopera meridionale al Nord, costruiamo fabbriche al Sud per dare lavoro ai disoccupati.Ai??Queste furono le ragioni sociali che portarono […]
FEDERALISMO, SVIMEZ: IN 15 ANNI 0,8% PIL ALLE AREE DEPRESSE TEDESCHE, 0,3% ALLE ITALIANE In quindici anni, dal 1995 al 2010, la Germania ha destinato alle […]
<< Fu, perciA?, senza dubbio alcuno, buona politica da parte del Governo delle Due Sicilie mantenere quieti e calmi i cittadini con una politica fiscale oculata […]
Napoli al penultimo posto, Palermo al 99Ai?? su 107 Province italiane. Parto da questo dato per commentare le ultime statistiche sulle “QualitAi?? della vita 2012” in […]
La Macroregione ai???Due Sicilieai??? potrebbe disporre di forme e condizioni particolari di autonomia (art. 116 Costituzione Italiana) per attrarre investimenti dallai??i??Italia e dallai??i??estero.
di Luca Longo 10 novembre 2012. Comitati delle Due Sicilie: rivitalizzare la memoria storica e disegnare un autonomo modello di sviluppo socio-economico del Mezzogiorno dai??i??Italia.
I Comitati delle Due Sicilie dovranno diventare il Movimento di denuncia dei mali che attanagliano le nostre Terre e si dovranno fare promotori, a livello nazionale, […]
Lai??i??autonomia garantita alla Macroregione dallai??i??articolo 116 della Costituzione Italiana Da una recente statistica emerge che lai??i??ultima provincia in Italia per ricchezza prodotta A? quella di Agrigento, […]