LO STUDIO Edifici borbonici del ‘700 superano test antisismici E’ il risultato di alcuni studi che hanno riguardato il palazzo del vescovo di Mileto. Grazie alle […]
La Sicilia A? stata chiamata anche, Ai?? lai??i??isola del fuoco Ai?? per il suo vulcano Etna, ma sarebbe meglio chiamarla Ai??isola del fuoco in un mare […]
di Angelo D’Ambra Quando nel 1610 iniziarono i lavori per la realizzazione dei Regi Lagni il viceregno spagnolo osA? affrontare un problema che da secoli attanagliava […]
L’Arsenale si trova ubicato nella parte terminale dell’attuale Via Cristoforo Colombo e confina ad est con la sede della Fincantieri ed ad ovest con la splendida […]
Scoperto un telegrafo ottico borbonico a Riposto (CT) Sui libri di scuola si legge tutt’oggi che il Regno delle Due Sicilie era una nazione oscurantista, arretrata […]
Ritorna alla grande il famoso “Corteo Barocco” a Noto, dopo due anni di inattivitAi?? gli organizzatori hanno dato il meglio di se in questa manifestazione, che […]
Diverse ricerche su internet, la consultazionedi testi antichi ed il ricorso alla memoria popolare ci hanno consentito di riportare all’attenzione del pubblico, questo importante edificio di […]
Sulla spiaggia di Capo Peloro in localitAi?? Lanternino, a due passi dalla torre dellai??i??omonimo Capo e subito accanto (a sud) allai??i??imponente traliccio ex Enel (Pilone), giacciono […]
Dal sito della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie ai??i?? 1 marzo 2008 La CittAi?? di Minturno, medaglia dai??i??Oro al merito dellai??i??Ordine Costantiniano e […]