Sta diventando una telenovela intrigante la vicenda legata al cambio di denominazione della piazza della stazione, da Garibaldi a IV Luglio, a Capo d’Orlando. Il Prefetto di Messina FRANCESCO ALECCI vuole sapere qual A? stato il “modus operandi” adottato dal sindaco ENZO SINDONI e, per questo, ha incaricato la polizia del locale commissariato di acquisire e non sequestrare (contrariamente a quanto detto in giro da un paio di consiglieri di opposizione) gli atti relativi al cambio della denominazione. In pratica, il Prefetto vuole sapere se A? stata adottata una delibera, una ordinanza o che altro. Nel frattempo sorge un comitato spontaneo “Pro Garibaldi” del quale ne fanno parte anche il consigliere comunale CONO RUSSO e altri “nemici” politici del sindaco che si riuniscono, solitamente, nella zona del quartiere Auletta…
Ancora sviluppi su quella che A? diventata lai??i??intrigante telenovela del mese relativa al cambio di denominazione della piazza della stazione di Capo dai??i??Orlando, passata da Giuseppe Garibaldi a IV Luglio inteso come 4 luglio 1299.
La polizia del commissariato di Capo dai??i??Orlando, come riferito dal dirigente MARCELLO CASTELLO, ha acquisito e non sequestrato (contrariamente alle voci circolate stamane tra qualche esponente dellai??i??opposizione consiliare), gli atti relativi al cambio della denominazione della piazza su ordine del Prefetto di Messina FRANCESCO ALECCI. PerchAi??? La massima autoritAi?? governativa provinciale vuole fare luce sul ai???modus operandiai??? adottato dal sindaco ENZO SINDONI: cioA? A? stata adottata una delibera, una determina, una ordinanza, la sera del 4 luglio scorso quando A? stato cambiato il nome alla piazza?
Intanto le polemiche in cittAi?? continuano tra pro e contro la decisione. Un cittadino palermitano ha inviato una lettera di ammirazione e solidarietAi?? al sindaco SINDONI mentre nel quartiere dellai??i??Auletta, luogo di riunione dei principali ai???nemiciai??? politici del sindaco, si A? formato un comitato, pro-Garibaldi, che dovrebbe essere ufficialmente costituito a breve.
La petizione popolare, portata avanti per due sere dal capogruppo della lista ai???Capo dai??i??Orlando per il centro-sinistraai??? CARMELO GALIPOai??i??, ha portato alla firma di circa 300 firme Nel partito dei contrari ci sono, quindi, due consiglieri di minoranza (CONO RUSSO e CARMELO GALIPOai??i??) mentre gli altri non si sono espressi, VINCENZO AMATO, semplice iscritto al PD di Piraino, certamente tanti altri cittadini orlandini e non.