Era il 20 giugno 1783, quando nel luogo detto Pontone, in Castellammare di Stabia, viene fondato da S.A.R. Ferdinando IV di Borbone il Real Cantiere Navale.
Vista la vicinanza dei boschi, la ricchezza di acqua che offriva la cittadina, (fu realizzato un acquedotto ancora visibile nei pressi della reggia di quisisana) e la presenza di maestri d’ascia rinomati per le loro costruzioni navali, non poteva esserci posto migliore per realizzare quello che diventA? l’orgoglio della marina del Regno delle Due Sicilie.
Prima nave ad elica, prima nave in ferro, questi ed altri primati resero unico questo cantiere. Fino al 1861, anni in cui iniziA? lo smantellamento dello stesso per favorire l’apertura dei cantieri navali a Genova.
Successivamente entro nei beni gestiti da societAi?? statali, che come il resto delle Due Sicilie, venne gestito in modo fallimentare, facendo rischiare molte volte la chiusura ed il fallimento del piA? antico cantiere navale della penisole.
225 anni di orgoglio stabiese.
Nello Esposito