Mario Bellotti coordinatore CDS Lombardia
Qualche anno fa, in occasione di una conferenza allestita dal decano dei ai???milanesiai??? borbonici Giuseppe De Gennaro ebbi lai??i??occasione di conoscere alcuni amanti della patria duosiciliana in terra meneghina, da quel meeting nacque con qualcuno di essi una forte e fraterna amicizia .
Quello che mi meravigliA? di questi nostri compatrioti era la loro giovane etAi?? ed il forte sentimento a Sud che lasciavano trasparire dalle loro esternazioni verso la nostra Santa e comune Causa.
Si A? creata , come capita di solito tra persone che hanno la fortuna di guardarsi negli occhi ed innanzitutto che mettono a disposizione degli altri le loro peculiaritAi??, una forte amicizia finalizzata alla solidarietAi?? del percorso comune che da tempo si A? intrapreso.
Nonostante le ai???burianeai??? ed i venti controcorrente che si sono susseguiti in questi ultimi lassi il nucleo A? rimasto compatto ed orientato verso quel cambiamento di cui necessitava il nostro movimento.
Allestire un sito ed un gruppo che porta via tempo alle famiglie e qualche soldino A? ancora adesso per me partecipare ad un ulteriore miracolo, un miracolo che nasce perA? dalla voglia dei figli napolitani e siciliani costretti non per scelta ma per necessitAi?? ad allontanarsi e vivere lontano dalla loro amata antica Patria che mi trasmette comunque la certezza che nonostante tutto amma giAi??vinciutonuje( Noi abbiamo giAi?? vinto), perchAi?? come dice Giordano nel mio testo teatrale liberamente tratto da Alianello : Si, se per convenienza intendi non rubare ai tuoi compaesani e non perdere la dignitAi??. Ma io sto da questa parte non per convenienza ma perchA? cosAi?? mi piace, perchAi?? questa A? la parte piA? bella, quella dellai??i??onore. Noi qui moriamo per essere uomini ancora, Uomini che la violenza non li piega, e che servono la fedeltAi??, la bandiera, perchAi?? siamo padroni di noi stessi e servi di Dio. Certo stare di lAi?? e meglio perchAi?? oggi con noi cai??i??A? la sventura ma A? questa la parte piA? nobile, non cai??i??A? successo, non cai??i??A? ambizione, la nostra lotta A? una cosa di cuore, la bellezza della libertAi??. E poi io sono don Cosimo Giordano Carabiniere del Re e non cambio casacca solo per convenienza.
Un forte in bocca al lupo a Mario, Davide, Francesco, Nicola , Emilio , Pino, Marcello ed altri che non conosco e che sono il nostro primo Vallo duosiciliano a guardia della fede borboniana in terra padana.
Forza e onore
Fiore Marro
Segretario Nazionale
Comitati Due Sicilie
http://comitatolombardo.wordpress.com/author/comitatolombardo/