SAN NICOLA LA STRADA (Ce)-Ai??(di Nunzio De Pinto) Domenica scorsa,
24 marzo 2013, complice unai??i?? assolataAi??giornata primaverile, ai cancelli della piccola reggia borbonica di Carditello, si sono accalcati oltre un centinaio di persone che chiedevano di visitarla. Tante famigliole ma anche giovani coppie eAi??studenti universitari che avrebbero voluto trascorrere qualche ora a contatto con uno dei migliori esempi dellai??i??arte barocca duosiciliana, in Terra di Lavoro.Ai??La ragione per cui molte persone si sono approssimate alla Real Tenuta, A? da ricercarsi nella ai???XXI^ Giornata FAI di Primaveraai??i??. Sabato 23 e domenica 24 infatti, in occasione della manifestazione del Fondo ambientale, sono stati aperti al pubblico, a contributo libero, quei siti solitamente chiusi perchAi?? destinati ad altre attivitAi??. Questai??i??anno, per quanto riguarda la provincia di Caserta, la parte del leone A? stata recitata dalle bellezze della cittadina collinare di Teano. La notizia delle aperture straordinarie ha avuto una larga eco considerato il ricordo, ancora vivo, della passata VI^ edizione del censimento nazionale ai???I Luoghi del Cuoreai??i??, la cui graduatoria finale, attribuiva alla fattoria settecentesca la prima posizione della classifica online con 4875 preferenze e, con 32438 voti, la quinta in quella generale. Tommaso Cestrone, lai??i??ausiliario della custodia giudiziale che quotidianamente si trova a dialogare con i ai???potenziali visitatoriai??i??, pensa che la cosa potrebbe essere risolta con un atto di volontAi?? collettiva delle parti in causa. Dello stesso avviso Fiore Marro, presidente dei ai???Comitati delle Due Sicilieai??i?? che lancia lai??i??ipotesi: ai???Cai??i??A? bisogno di battere cassa e tutti saremmo lieti di partecipare pagando un biglietto a costo ridotto, viste le limitazioni allai??i??accessoai??? ai??i?? sostiene il duosiciliano Marro ai??i?? ai???Non si comprende cosa impedisca un protocollo tra la Soprintendenza casertana, il Tribunale, il Consorzio, la protezione civile de comune di San Tammaro e un coordinamento di associazioni, che si occuperebbero dellai??i??accoglienza e della vigilanza nel corso delle aperture, in termini gratuiti. I biglietti, emessi e staccati da un dipendente dalla stessa soprintendenzaai??? ai??i?? conclude Fiore Marro ai??i?? ai???permetterebbero di recuperare denari importanti per la manutenzione e per la realizzazione di progetti futuri e, cosa piA? importante, non lascerebbe la gente fuori da casa propria. Non sembra una cosa difficile; dobbiamo forse pensare che le volontAi?? vadano in altre direzioni? Ma la vogliamo salvare o no la Reggia di Carditello?ai???. Lai??i??idea di Marro, semplice e persino efficace, A? lanciata; spetta alle istituzioni deputate renderla operativa. (articolo a cura del giornaliataAi??Nunzio De Pinto)
Pubblicato da red. prov. ai???Alto Casertano-Matesino & dai???