Gaeta 2023 le nostre riflessioni.
Di Fiore Marro
Caserta 24 aprile 2023
La presenza diventa sempre più necessaria, per ribadire l’idea dell’apparenza, specie dopo questo lungo oblio a causa della pandemia, questo è stato il motivo superiore, che ha spinto centinaia di duosiciliani a essere presenti a Gaeta, per la XXX edizione dell’ incontro tradizionalista della fedelissima città di Gaeta, ultimo baluardo di resistenza identitaria, contro l’invasione tosco- padana dei savoia.
Gaeta 2023 è diventata una tappa obbligata per ogni borbonico che sia degno di questo nome, anche quest’anno nonostante gli acciacchi e i problemi vari abbiamo onorato la nostra presenza in quel luogo sacro dell’identità duosiciliana.
Siamo stati presenti in nome e per conto dei CDS, accompagnati per l’occasione dal cavaliere Costantiniano ingegnere Lorenzo Degli Innocenti, compagno d’armi di mille battaglia, fin dalla notte dei tempi, da quel fatidico 15 marzo 2003, quando impedimmo ai savoia di oltraggiare con la loro presenza, il Duomo di Napoli, e ancora in trasferta a Scanno per difendere lo stemma gigliato, maltrattato dalla giunta comunale di quel luogo, un’amicizia lunga e duratura, che neanche il tempo ha mai scalfito.
Gaeta è stato un momento importante, perché ha ridato il coraggio di esserci, a molti, bloccati in questi anni da questa maledetta pandemia, che ha rallentato la battaglia identitaria borbonico duosiciliana.
Importante ribadire a Gennaro De Crescenzo e al movimento neoborbonico la nostra vicinanza fraterna, come CDS, alle loro battaglie che sono anche le nostre.
Si è ripreso il cammino, ancora più convinti e sempre più fedeli all’idea.
Un grazie agli amici di sempre, al caro dottor Michele Loglisci, al caro Giovanni Palmulli, agli amici di Calabria Franco Zavaglia e Giuseppe Cangemi, ai fedelissimi Santo Russo e Umberto Perlingieri, Maria Antonietta Terlizzi, Giuseppe Nuzzo autore della foto che mi ha visto intervenire, per i saluti di rito, al amabile Lucio Militano, amici e compatrioti con cui abbiamo trascorso una giornata di confronto e di rinnovata amicizia.
Un benvenuto all’avvocato Riccardo Guarino, con cui abbiamo da tempo aperto una corsia di dialogo, con il suo movimento Rinascimento Partenopeo, con cui assieme a Gennaro De Crescenzo ci siamo riproposti di organizzare qualcosa a breve.
Era importante esserci e ci siamo stati, il cammino riprende con ancora più forza e orgoglio.
Gaeta vive, Due Sicilie vivat
Fiore Marro
Presidente nazionale Comitati Due Sicilie