Non A? facile sopravvivere al giorno dai??i??oggi per una associazione culturale. Non A? facile raggiungere gli obiettivi, nA? costruire un gruppo di lavoro.
I Comitati ce lai??i??hanno fatta e si sono dati appuntamento a San Nicola La Strada per fare il punto della situazione e rilanciare la propria azione.
Si A? trattato del IV Congresso e non A? una cosa da poco.
Grandi partiti nazionali hanno celebrato un congresso solo per ai???crearsi e distruggersiai???.
Avere la stessa, continua voglia di lavorare e di andare avanti A? merce rara.
Se ne sono accorti anche gli ospiti intervenuti per lai??i??occasione, primo tra tutti il Sindaco di San Nicola La Strada, Pasquale Delli Paoli, che non A? voluto mancare per dare il benvenuto ai Comitati riuniti nella sua cittAi??.
Presenti anche i rappresentanti di altri movimenti e associazioni culturali meridionalisti personalmente, come Nando DicA? e Lucilla Parlato di Insorgenza Civile, Enzo Pio Feola e Antonio Zito del circolo culturale Insieme, e Roberto Della Rocca, direttore de il Giornale del Sud, o che hanno mandato il proprio messaggio agli amici riuniti a Congresso, come il Presidente del Movimento Neoborbonico, Gennaro De Crescenzo, il responsabile dei Quaderni Calabresi, Francesco Tassone, e il responsabile politico di Italia Prima, Michele Ladisa.
Lai??i??assemblea dei votanti, oltre 60 i soci iscritti nel registro degli elettori, ha confermato nettamente la fiducia alla dirigenza uscente. Rielezione ai???bulgaraai??? per il Presidente Fiore Marro che reggerAi?? le sorti del sodalizio fino al prossimo 2015 e potrAi?? contare sul sostegno di Luca Longo e Giuseppe Simonetta, vicepresidenti eletti, di Alfredo Cafiero, coordinatore nazionale, e di Carmine Posillipo, segretario nazionale. Completano i quadri dirigenziali lai??i??insediamento di Marina Lebro, coordinatrice CdS Donne, di Chiara Foti, nuova responsabile del movimento giovanile, di Vincenzo Tortorella, coordinatore area nord, e di Saro Messina, Ezio Spina e Gianni Pisciotta, eletti al consiglio nazionale dellai??i??associazione.
Adesso la parola passerAi?? ai comitati locali che proporranno i nomi dei referenti locali alla dirigenza cosAi?? da ultimare il lavoro di organizzazione interna del gruppo. ai???Grazie ai soci per avere scelto lai??i??organismo che condurrAi?? il sodalizio fino al 1015, un gruppo coeso anche se diverso, diverso per etAi??, estrazione, visione ideologica della vita, fatto da militari veri,da economisti, da giovani capaci, da donne intelligenti,da uomini di provata esperienza politica sociale, da persone che ci mettono lai??i??anima ma anche passione nel ruolo per cui sono stati scelti, una bella squadra davvero , spero di essere un buon trainer, per il bene dei Comitati Due Sicilieai??? ha fatto sapere il rieletto Presidente in un comunicato di ringraziamento apparso sul sito dellai??i??associazione.
Roberto Della Rocca Direttore de “Il Giornale del Sud”