I Comitati Due Sicilie al 44Ai?? raduno tradizionalista di Civitella
CDS Abruzzo a Civitella del Tronto
di Luciano Troiano
Pescara 28 marzo 2014
La fortezza borbonica di Civitella del Tronto ha ospitato il 44Ai?? raduno tradizionalista organizzato da Maurizio Di Giovine.
Un appuntamento denso di avvenimenti tra cui la presentazione di libri, dibatti, cerimonie, sfilate con la partecipazione di un mondo che A?, praticamente, sconosciuto alla comunicazione mainstream.
Questai??i??anno era presente anche una delegazione dei rinati Comitati Due Sicilie dellai??i??Abruzzo capitanata dal giornalista Luciano Troiano, responsabile Cds Pescara e dallai??i??avvocato Luigi Spina che presiede lai??i??associazione regionale, Bartolo Di Luca della sezione CDS Vasto.
Una giornata allai??i??insegna della riscoperta identitaria tra le mura della civitas fedelissima dove cai??i??erano stand della Bottega delle Due Sicilie, editori dai??i??area e tanti amici provenienti da tutta la penisola.
Poco dopo la deposizione della corona ai militari duosiciliani, la delegazione si A? recata allai??i??interno della fortezza per assistere alla messa celebrata da un bravo sacerdote tradizionalista, rito in latino Coram Deo, nella chiesa di San Giacomo ubicata proprio a fianco dei resti del palazzo del governatore.
Per i Comitati Due Sicilie Abruzzo la partecipazione al raduno tradizionalista era un atto dovuto: la fortezza A? in Abruzzo ma soprattutto ha resistito per altri tre giorni, dopo la dichiarazione del regno dai??i??Italia, allai??i??esercito invasore sabaudo.
La partecipazione si aggiunge al convegno organizzato lo scorso anno su emigrazione e brigantaggio, alle Notti della Brigante, allai??i??inaugurazione del primo monumento del Regno a Michelina Di Cesare scolpita dal MAi?? Cascella, il San Martino dei Briganti, il Santai??i??Antonio e la messa in onore di S.M. Francesco IIAi?? il 27 dicembre 2013 a ricordo del 119Ai?? della morte in collaborazione con lai??i??associazione Fontevecchia di Spoltore che ha ridato fuoco alle polveri duo siciliane.
Da segnale, lo scorso primo marzo, la partecipazione di una delegazione dei CDS Abruzzo al convegno dellai??i??Umi, lai??i??unione monarchica italiana filo sabauda, in occasione del quale cai??i??A? stato un duro intervento contro la figura del generale Cialdini, stragista ante litteram in quel Sud da conquistare ad ogni costo.
I CDS Abruzzo saranno presenti il 7 aprile alla presentazione del libro di Emanuele Felice per contestare la ricostruzione dellai??i??arretratezza del Mezzogiorno fatta dallai??i??autore.
Luciano Troiano
Portavoce Ai??CDS Abruzzo
Luigi Spina , Luciano Troiano e Maurizio Di Giovine.