Borbonici e Briganti di scena nel Sannio.
Fiore Marro e Gennaro De Crescenzo a San Giorgio del Sannio il 31 maggio, per incontrare gli studenti dellai??i??istituto Montalcini e affrontare il tema delicato del periodo storico pre ai??i?? unitario, visto dalla parte degli sconfitti. Si sosterranno tematiche sul brigantaggio e sul periodo borbonico.
San Giorgio del Sannio 20 maggio 2017
Giulia Repola
Gli alunni dellai??i??I.C.Montalcini di San Giorgio del Sannio presentano ai???Storia, Arte e Folkloreai??? lungo le vie del paese. La scuola primaria dellai??i??I.C. ai???Rita Levi Montalciniai??? diventa protagonista lungo le vie del paese di un percorso civico e storico sul periodo dei Briganti e dellai??i??UnitAi?? dai??i??Italia. Gli alunni delle classi IV sezioni A-B-C del presso Capoluogo presenteranno, infatti, un progetto previsto nel P.T.O.F. dellai??i??Ist. Comprensivo dal titolo: ai???Storia, arte, folkloreai??i??una riflessione sul nostro territorioai???, guidati dalla loro insegnante Repola Giulia, ideatrice della manifestazione. La partenza della sfilata A? prevista mercoledAi?? 31 maggio 2017 alle ore 9.00 con arrivo a piazza Risorgimento alle ore 10.30. I bambini, in abiti dai??i??epoca del periodo del Brigantaggio e dellai??i??UnitAi?? dai??i??Italia, faranno rivivere alcuni personaggi della storia con momenti di rievocazione e riflessione.
La manifestazione si inserisce nella cornice culturale di ai???Maggio dei Monumentiai???, con un percorso itinerante in cui saranno narrati i monumenti di San Giorgio del Sannio nella loro storia e architettura al fine di sensibilizzare le nuove generazioni e la comunitAi?? tutta, al valore del patrimonio artistico e culturale del territorio, coinvolgendo direttamente i presenti, in un percorso di recupero e valorizzazione delle tracce e della memoria del proprio passato. Lai??i??obiettivo A?Ai?? suscitare rispettoso amore per le testimonianze storiche ed artistiche del paese facendole sentire come cose proprie, di tutti e di ciascuno, in unai??i??ottica di cittadinanza attiva nella nostra comunitAi??.
InterverrannoAi?? alla manifestazione gli storici e scrittori Fiore Marro e Gennaro De Crescenzo. Alle ore 12.00 presso il ristorante ai???il Covo dei Brigantiai???Ai?? si proseguirAi?? con un pranzo in cui verranno servite e illustrate alcune pietanze tipiche dellai??i??epocaAi?? in uno show-cooking a cura dello chef Emilio Pompeo.
L’ing. Paolo Ricci curerAi?? l’esposizione di reperti e testimonianze storiche.
La Dirigente Scolastica Anna Polito si dichiara soddisfatta dellai??i??iniziativa in quanto pertinente con una didattica volta al protagonismo degli alunni e allo sviluppo e crescita del loro senso civico e della loro responsabilitAi?? sociale.
Eai??i?? prevista, inoltre, anche la presenza del sindaco Mario Pepe che ha collaborato alla realizzazione dell’evento.