Briganti e Sociale: CDS orgogliosi di esserci
Caserta 16 giugno 2016
Ufficio Stampa Comitati Due Sicilie
Caiazzo (Ce) – A “La taverna dei briganti”, presso il ristorante Villa Icaro, sito in via Santa Cristina n. 8 a Caiazzo, si A? tenuta la prima fase del progetto : la cucina diventa terapia per il disagio mentale.
Le persone svantaggiate delle strutture gestite dagli Enti afferenti al progetto Meglio Insieme sono state invitate, dalla Cooperativa Sociale Beta, a partecipare alla gara gastronomica “I sapori dei briganti”. Il tema della competizione A? la cucina tradizionale napoletana dei prodotti tipici nostrani.
Quella del 16 giugno 2016 A? stata la prima delle tre le giornate interessate:si A? cominciato quindi il 16 alle ore 11, presenti giurati e ospiti, che ripeteranno lai??i??esperienza anche il 23giugno. La prima gara ha affrontato il tema dei primi piatti; il 23 giugno, si terrAi?? il confronto tra i secondi; il giorno 29 giugno, premiazione dei vincitori e pranzo sociale a base dei piatti vincenti (ore 11,30 per tutti).
Cinque i giudici della gara: il dottore Aniello Sacco e le dottoresse Rossana Aglione e Raffaella Montesano del Coordinamento Socio Sanitario dell’Asl di Caserta; il dottore Emanuele Del Castello, psicologo dell’ U. O. S. M. di Capua, e Fiore Marro, che rappresenta i Comitati delle Due Sicilie. La giuria sarAi?? presieduta dal cuoco Ennio Caprio Nono, consigliere nazionale della Federazione Italiana Cuochi e fondatore dell’Associazione Cuochi Casertani.
All’evento partecipa anche la giunta comunale con a capo il sindaco di Caiazzo, Tommaso Sgueglia.
La gara culinaria rientra nel progetto ai???Meglio Insiemeai???, il quale, coordinando diverse cooperative sociali, si occupa della pianificazione e della realizzazione di un ricco e variegato programma di riabilitazione, che comprende attivitAi?? sportive, musicali, teatrali, iniziative culturali e uscite sul territorio. Il progetto tende ad ampliare lai??i??offerta riabilitativa proposta dalle singole strutture, rendendola, altresAi??, piA? selezionata ed efficiente. CiA? ha lo scopo di aprire per gli utenti una serie di canali di integrazione e di socializzazione al di fuori del proprio contesto di riferimento. Occasioni dinamiche e stimolanti che offrono possibilitAi?? di autodefinizione e delineano percorsi di autonomia personale e relazionale. In questa realtAi?? “riabilitativa” si inserisce ampiamente la Cooperativa Beta, guidata dal presidente Luigi Principio e dalla dottoressa Francesca Giannini, che completa la sua attivitAi?? formativa occupandosi dell’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate, alle quali impartisce una formazione professionale nel campo della produzione di prodotti alimentari e della ristorazione, in particolare della gestione della Taverna dei Briganti. Le altre cooperative coinvolte nel progetto sono: Mercurio D’Oro, Aria Nuova, Sirio, Iride, Santiago, facenti capo al Consorzio Icaro.
Al termine del primo incontro Fiore Marro ha espresso la sua totale adesione a progetti di cosAi?? alto impegno ed ha manifestato la sua soddisfazione per essere stato insignito, per lai??i??occasione, come rappresentante del cosmo duosiciliano. La giornate dedicate a questi eventi vedranno sempre i Comitati Due Sicilie presenti e vicini a chi le promuove, perchAi?? sono momenti entusiasmanti, perchAi?? legano la tradizione del territorio con la storia che unifica una comunitAi??, ma che esprimono anche la volontAi?? di essere vicini a progetti cosAi?? importanti al servizio dellai??i??uomo e delle sue esigenze.