I relatori: Salvo Musumeci, Fiore Marro, Nunzio Lauretta e Salvatore Cabibbo.
Appunti disordinati di viaggio attorno alle Due Sicilie e dintorni : Siciliani e Napoletani una faccia una razza.
di Fiore Marro
Caserta 17 giugno 2014.
Noi siamo i Comitati Due Sicilie ma la maggior parte del lavoro che produciamo viene effettuato al di qua del faro: in sette anni di attivitAi??, infatti, abbiamo tenuto eventi, incontri e conferenze in Sicilia pari alle dita di una mano, tra cui mi preme ricordare quella ben orchestrata dallai??i??allora delegazione siciliana in quel di Naso (Me).
Gli appuntamenti da allora si sono man mano edulcorati anche per problemi interni nostri: questo fino a sabato 14 giugno, con una mia personale costernazione per questa mancanza di collegamento, a Comiso dove gli amici presenti alla conferenza sulla falsa unitAi?? risorgimentale hanno perA? ridato linfa e nuove prospettive di collaborazione che ci confortano non poco. Lai??i??idea tra lai??i??altro di aprire una corsia di dialogo tra i CDS e il MIS di Salvo Musumeci A? una delle tante gemme che si sono incastonate in questo prezioso viaggio che A? stato tra lai??i??altro fortemente voluto dal nostro referente siciliano Salvatore Cabibbo .
Salvo Musumeci rimane per quel che concerne la Sicilia la nostra sponda ufficiale, lai??i??interlocutore di riferimento in assoluto.
Le sollecitazioni e le attenzioni delle persone accorse alla conferenza deve rallegrare il popolo duosiciliano che talvolta scambia lai??i??orgoglio siciliano come un fatto di distinguo dei fratelli della Trinacria nei nostri confronti ma sinceramente per quel che ha riguardato lai??i??evento di Comiso si A? invece rivelato assolutamente il contrario.
La voglia e la volontAi?? di stare assieme A? risultata palese anche perchAi?? finalmente si A? capito che la lotta non A? tra le nostre etnie ma A? e deve essere contro chi ci tiene imprigionati in questo sistema sociale che non ci rappresenta, nAi?? come cittadini nAi?? come societAi??.
Lai??i??idea di punta A? creare una vera forza che possa ridare fiato, coraggio e futuro alle nostre genti.
Una nota di merito va data a Nunzio Lauretta che ha collaborato in prima linea per organizzare la serata identitaria e che ha tenuto banco in occasione del simposio strappando a piA? riprese applausi a scena aperta.
Il mio concetto rimane quello che ho sposato da sempre: uniti si vince.
Ad oggi vantiamo come movimento Ai??una forza e una volontAi?? identitaria in molti siti duosiciliani:Ai?? penso allai??i??Abruzzo e alla Calabria, alle province della Campania, ai nostri fratelli del nord, ai nostri giovani CDS Puglia e posso infine annotare anche una forte presenza siciliana, finalmente.
Tra gli amici vecchi e nuovi presenti al convegno da sottolineare il prof. Angelo Firrarello, il prof. Paolo Calabrese, il Maestro Marco Dai??i??Avola, il segretario nazionale del MIS Sebastiano Rapisarda, Chiara Foti responsabile nazionale CDS Giovani, il Maestro Vincenzo Garufi, il dottor Campanella, che ha offerto uno spunto molto interessante sulla costituzione di Ferdinando.
Alle Tv e ai giornalisti presenti un doveroso grazie .
Gli odori, i sapori, la storia che trasuda ad ogni angolo della Sicilia regalano sensazione comprensibili solo a chi le vive: quindi chi non ci A? ancora andato lo faccia, sarAi?? un viaggio pieno di emozioni forti.
Un saluto fraterno per la splendida accoglienza e ospitalitAi?? a Salvo e Cinzia Cabibbo.
Forza e onore
Fiore Marro Presidente Nazionale Comitati Due Sicilie.