Locandina del libroAi??
A Nicotera con : Sugnu i Taurianova (con Omissis)
CasertaAi?? 14 agosto 2015
Si terrAi??Ai?? a NicoteraAi??Ai?? in provincia di Vibo Valentia il PRIMO FESTIVAL DEL LIBRO, fortemente voluto dallai??i??Amministrazione del Ai??ComuneAi?? e organizzato dalai??i??assessore Mariella Calogero, Ai??alla rassegna parteciperanno anche i CDS presentando il libro di Antonino CondrA? Ai??nome dai??i??arte Antonhy Ai??Corbara – Sugnu i Taurianova (con Omissis) .
Ai??Antonino CondrA? riveste nei Comitati Due Sicilie la carica di Segretario Regionale per la Calabria.
La nostra presenza a Nicotera conferma tra lai??i??altro i buoni rapporti tra il nostro sodalizio e lai??i??amministrazione locale, guidata dallai??i??avvocato Francesco Pagano.
La volontAi?? di presentare e patrocinare un libro non storico ma contemporaneo e tra lai??i??altro scritto da uno dei migliori elementi del nostro movimento in Calabria A? la riprova che lai??i??idea progettuale dei CDS non A? ferma al 1861 con la riscopertaAi?? del periodo storico ma spazia a 360 gradi, perchAi?? parafrasando Terenzio che amava dire che : ai???Tutto quello che mi circonda m interessaai??? anche noi possiamo vantarci di replicare che : Tutto ciA? che A? meridionale ci interessaai???, ecco appunto la nostra partecipazione a un evento culturale quale A? quello di Nicotera, con motivazioni diverse ma sempre identitarie.
Dopo le varie tappe e dopo la giornata della memoria che si terrAi?? a Fagnano Castello (Cs) domenica 16 agosto la ai???carovanaai??? dei CDS farAi?? quindi tappa ancora in Calabria spostandosi dal cosentino al vibonese.
La serata sarAi?? introdotta e coordinata da Prof. Pino Brosio, Ci sarAi?? la presenza dovuta del lai??i??Avv. Francesco Pagano appunto Sindaco di Nicotera, parteciperAi?? ai lavori il nostro Presidente nazionaleAi?? Fiore Marro e naturalmente Antonino CondrA? autore del libro e attuale Ai??Segretario regionale ai???Comitati delle Due Sicilieai???
LA S.V. Eai??i?? INVITATA A PARTECIPARE.
Ufficio Comunicazioni dei Comitati Due Sicilie.