Tavolo della Presidenza
Resoconto e considerazioni del raduno dei CDS a Caserta nei giorni 11 e 12 ottobre 2014
di Fiore Marro
Caserta 13 ottobre 2014
Negli ultimi tempi sarAi?? per la mancanza di tempo o per i rapporti che si creano piA? per via telematica che per quella reale, facendo di un evento piA? una notizia da cliccare sul web che un luogo di ritrovo in cui esserci di persona, avevo la sensazione che i CDS fossero diventati una sigla, un fenomeno solo virtuale e da qui la necessitAi?? di tastare il terreno e indire una convocazione degli iscritti o di chi ambiva a farne parte.
Abbiamo quindi voluto fortemente raccogliere in una due giorni di inizio ottobre a Caserta le nostre forze, anche per capire se le persone Ai??cai??i??erano effettivamente.
La risposta A? stata a mio sommesso avviso, oltre la piA? rosea delle previsioni.
Certo avrAi?? inciso pure lai??i??itinerario scelto per lai??i??accoglienza, sarebbe stato difficile giustificare a sAi?? stessi una due giorniAi?? senza Ai??visitare il Real Sito di Carditello, Capua, Palazzo Reale di Caserta e Caserta Vecchia.
Lai??i??evento dellai??i??11 e 12 ottobre 2014 organizzato dai Comitati Due Sicilie in Terra di Lavoro Ai??sarAi?? ricordato come uno dei momenti piA? importanti della nostra breve storia aggregativa.
Ringrazio naturalmente tutte le delegazioni Ai??e i loro rappresentanti regionali: Sicilia (Salvatore Cabibbo); Basilicata ( Stefano Terraciano); Calabria (Saro Messina); Puglia ( Cosimo de Gioia); Campania (Alfredo Cafiero); Lazio (Luca Longo); Abruzzo (Luigi Spina); Umbria (Giuseppe Caserta); Emilia ( Aniello Esposito); Lombardia ( Mario Angerami in rappresentanza del referente Anna di Leva); Liguria ( Aldo Clemente); Piemonte (Francesco Sorace); per lai??i??estero la delegazione inglese ( Mario Marasco) al coordinatore giovanile (Chiara Foti). Una citazione ai delegati provinciali e zonali dalle varie aree duosiciliane che hanno Ai??deciso di affiancarci e rappresentarci : Carlangelo ScillamAi?? ChiarandAi??( referente Roma); Gianfranco Rogato( referente Cosenza); Antonino CondrA?( referente Piana di Gioia Tauro); Carmelo Fredella e Andrea Casiere ( referenti Foggia); Nestore Spadone( referente Bari); Giuseppe Serino( referente Benevento); Guido Dai??i??Amore( referente Salerno CittAi??); Rino Cuomo( referente Caserta); Amedeo Campagnuolo( referente Valle di Suessola) ; Ferdinando Cimino( referente Santa Maria ai??i?? Capua); Tina Cardone( referente Napoli capitale); Massimo Cuofano( referente Salerno Provincia); Gabriella Rapposelli ( Area Vestina); Clara di Costantino ( Teramo); Nello Esposito( referente Castellammare di Stabia), Luciano Troiano Pescara); Davide Russo in rappresentanza del referente tarantino Tiziana Quartulli, Luisa Matera che ha ritirato la carica di Francesco Camastra referente Catanzaro .
Un abbraccio ai familiari dei nostri soci che non ci sono piA? (Ursula Hoeche-Riccio ; Ilario Simonetta ; Mario Moccia ; Nicola Dai??i??Auria ; Tommaso Cestrone; Davide De Maio), i quali Ai??hanno ritirato la targa commemorativa con cui i CDS hanno voluto ricordarli.
Una nota di merito a Saro Messina che A? arrivato al raduno con il gruppo piA? folto e agguerrito e una citazione di merito a Ai??Rino Cuomo presidente di giornata.
Un grazie alle tante persone venute per Ai??tesserarsi tra cui le ricercatrici storiche Ai??Vega de Martino e Maria Lombardo, agli amici fondatori, ai responsabili delle varie commissioni, Ai??al dottore Vincenzo Mazzarella che ha dato una grossa mano per farci ottenere la Sala degli Specchi di Palazzo Reale di Caserta, a Angelo Antonio Pascariello per il suo contributo per le targhe commemorative, Giovanni Cusano che ci ha accolto presso lai??i??Hotel City e a Francesco Canale compatriota cidiessino che opera presso ai???La Torre del Capitanoai??? di Caserta Vecchia Ai??e per ultimi ma non ultimi, ai nostri dirigenti che per motivi di lavoro, salute e familiari non sono potuti intervenire de visu ma che comunque cai??i??erano.
I miei saluti anche ai nostri amici delle altre associazioni o movimenti culturali e politici Ai??che sono intervenuti o che hanno trovato il modo di ai???farsi sentireai??? da Mario Picariello di STB a Mariano Palumbo di Secessione del Sud, a Gennaro De Crescenzo del Movimento Neoborbonico a Raffaele Colucci di Insorgenza Civile e poi Andrea BalAi??a del Partito del Sud, Pio Vincenzo Feola del gruppo ai???Insiemeai???, Franco De Angelis di Briganti&Guerrieri, Ai??Nello Sicignano che ha letto il messaggio del nostro rappresentante CDS Palermo Giovanni Castellana Ai??e una indicazione la voglio dare anche agli amici della stampa presenti con Antonino Miele, Giovanna Paolino, Nunzio de Pinto,Salvatore Valentino e Rino Genovese.
Abbiamo tra le altre cose deciso alcuni cambiamenti per ragioni organizzative al segretario e ai due consiglieri nazionali uscenti, cui va il ringraziamento di tutti noi, subentrano, Alfredo Cafiero che lascia il coordinamento nazionale e Ai??Massimo Cuofano e Erminio De Biase, facciamo a loro il nostro piA? fraterno ai???In bocca al lupoai???. Ai??Abbiamo ritenuto di snellire la dirigenza nazionale passando da undici membri a nove componenti, depennando le caselle del Coordinatore Ai??Nazionale e del Coordinamento Femminile .
Ci accompagneranno quindi da oggi al congresso nazionale di ottobre 2015 i seguenti dirigenti nazionali : Presidente Fiore Marro, Vicepresidenti Luca Longo e Giuseppe Simonetta, Segretario Alfredo Cafiero, Coordinatore Giovani Chiara Foti, Coordinatore Nord Vincenzo Tortorella; Rosario Messina, Erminio de Biase e Massimo Cuofano Consiglieri Nazionali.
Un grazie infinito da parte mia, siete stati encomiabili.
Forza e onore
Fiore Marro
Presidente Nazionale Comitati Due Sicilie.
Tavolo della Presidenza