Quell’interesse dei Borbone per le “cose antiche”
di Lucia Di Mauro
Napoli 13 gennaio 2017
ai???Canto ai???e ‘sta Terra mia, ai???na terra senza valore, ca, nun se sape comme, ha avuto sempe ai???n invasoreai???- intona Lina Sastri in una splendida canzone nel film ai???Li chiamarono brigantiai???.
Terra ai???umiliata e offesaai???, la nostra, ma oggetto di attenzione da parte di tanti e voluta forse da troppi.
Oggi A? dei savoiardi, che la presero violentandola con la forza. Tuttavia anche in precedenza era stata di tanti: Aragonesi, Normanni, Austriaci, Francesi eai??i??ai??i??.. Borbone, che, soli tra tutti, lai??i??amarono veramente.
Si pensa ai Borbone come ai reali di Spagna, tuttavia i Borbone che governarono il Regno delle Due Sicilie, non solo nacquero a Napoli, ma divennero a tutti gli effetti napoletani. Questa realtAi?? fu espressa bene da Francesco II di Borbone :
Ai?? Io sono Napolitano; nato tra voi, non ho respirato altr’aria, non ho veduti altri paesi, non conosco altro suolo, che il suolo natio. Tutte le mie affezioni sono dentro il Regno: i vostri costumi sono i miei costumi, la vostra lingua la mia lingua, le vostre ambizioni mie ambizioni. Ai?? (Francesco II delle Due Sicilie)
Questo A? il motivo per cui ai Borbone dobbiamo primati, civiltAi??, cultura.
CosAi?? all’inizio dell’Ottocento, per volontAi?? dei sovrani del Regno delle Due Sicilie, fu allestita la prima esposizione, in un grande museo europeo, dedicata alla ai???terra del Niloai???, l’antico Egitto.
Tutta la collezione sulla terra dei faraoni che Napoli possiede, per volere dei Borbone, si puA? oggi ammirare grazie alla riapertura della sezione egiziana nel Museo Archeologico di Napoli.
Questai??i??occasione ha fatto riaprire la questione se fosse o meno legittimo rendere al plurale il nome Borbone. In Italiano esprimere il plurale di un cognome A? certamente un errore, anche perchAi??, spesso, se decliniamo un cognome al plurale, semplicemente cambiamo cognome.
Lai??i??errore A? forse dovuto ad una traduzione di alcuni libri in inglese dedicati Borbone, dove il cognome A? scritto al plurale; ma questo A? possibile farlo in inglese, non in italiano.
Si puA? aggettivizzare un cognome, quando questo assume un significato che va oltre il voler indicare la famiglia a cui appartiene; nel nostro caso borbonici, come plurale di borbonico, A? ammesso.