A cura di Fiore Marro
10Ai?? Reggimento ai???’Abruzzoai???
Gennaio 1860: comanda il reggimento il colonnello Giuseppe Letizia .
Marzo 1860: subentra nel comando il tenente colonnello Carlo Grenet.
Maggio 1860: Il reggimento A? di stanza in Sicilia, il 15 una compagnia del battaglione comandata dal tenente colonnello Pini combattAi?? a Calatafimi agli ordini del capitano Gaetano De Blasi, nei giorni 27, 28 e 29 l’intero reggimento combatte eroicamente a Palermo.
Si distingue per valore il colonnello Grenet che passa a comandare il 2Ai?? granatieri della guardia. L’alfiere Roberto Russo viene ferito dal nemico garibaldese, fu in quelle giornate uno dei piA? meritevoli insieme al maggiore Sorrentino,D’afflitto , il capitano Aletta e i subalterni Bucci, De Martino e Monterisi.
Giugno 1860: Assume il comando il colonnello Domenico Tosi e il reggimento A? assegnato di guarnigione in Capua.
Ottobre 1860: quattro compagnie agli ordini del maggiore D’Afflitto combattono valorosamente a S. Maria. Il capitano Campanile e il capitano Francesco De Blasi vengono decorati insieme ai tenenti Sciarrone e La Rocca .
Muore combattendo eroicamente il capitano Antonio Cioffi.
Novembre 1860: Il reggimento capitola con la piazza di Capua