Foto archivio Fondazione FRANCESCO II DELLE DUE SICILIE
Celebrata a Bitonto la S. Messa delle Bandiere
Di Cosimo De Gioia – referente CDS Bari
Molfetta 9 dicembre 2021
In occasione della Festa nazionale del Regno delle Due Sicilie dedicata alla Madonna Immacolata, si è svolta a Bitonto la storica tradizione della Benedizione delle Bandiere. Una delegazione dei Comitati delle Due Sicilie di Puglia, rappresentata dal Referente regionale Nestore Spadone e dal Referente provinciale Cosimo de Gioia, ha partecipato ricevendo una calorosa accoglienza dagli amici aderenti alle associazioni che hanno organizzato l’evento: la Fondazione Francesco II delle Due Sicilie, l’Onda del Sud (testata diretta da Michele Ladisa), l’Associazione Stella del Monte (presieduta da Gabriella Sabato).
Nell’occasione è stata ricordata la figura del compianto compatriota Don Massimo Cuofano, socio fondatore e ispiratore dei Comitati delle Due Sicilie e della Fondazione Francesco II, che si impegnò molto per la ripresa di questa significativa e importante tradizione storica e religiosa.
La Santa Messa delle Bandiere, officiata da Don Luciano Rotolo, si è svolta presso la parrocchia di San Leone.
Oltre alle Bandiere dei fedeli intervenuti, è stata benedetta la Grande Bandiera che verrà issata a Gaeta nel 2022.
Scortata dal Drappello Militare Borbonico dell’Associazione Stella del Monte, la Grande Bandiera è stata portata in corteo dalla chiesa di San Leone all’obelisco Carolino, emblema della vittoriosa Battaglia di Bitonto del 1734 con la quale Carlo di Borbone dette vita al Regno di Napoli e Sicilia (Regno delle Due Sicilie).
Infine il corteo è giunto a Porta Baresana dove, alla presenza di molti cittadini bitontini, del Sindaco della città di Bitonto Michele Abaticchio, delle Autorità di pubblica sicurezza e dell’associazione molfettese Eredi della Storia, è stato offerto un Omaggio Floreale alla Vergine Immacolata.