A cura di FioreAi?? Marro
Pasquale Capasso
Benevento 19-12-1807 Napoli 21-6-1876
Maggiore
Patrizio beneventano, era stato guardia del corpo a cavallo di Ferdinando II e solo nel 1837 era passato a servire nel 1Ai??reggimento dragoni col grado di alfiere.
Dal 1852 passA? al 2Ai?? lancieri e il 20 marzo 1860 ebbe la promozione a maggiore.
PartecipA? al comando del suo battaglione alla giornata di Catania del 31 maggio ed ebbe per merito la Croce di grazia di S. Giorgio .
Fu inviato in Calabria, a Reggio a disposizione del generale Briganti.
Coinvolto nella disastrosa ritirata, Capasso fu protagonista di un episodio raccontato dal garibaldese Alberto Mario, circondato dalle camice rosse presso Monteleone, fu catturato e condotto da Garibaldi, che lo invitA? a passare nelle sue fila,invito che il maggiore rifiutA? sdegnosamente,”piuttosto la morte”, rispose con fermezza, parole che impressionarono il nizzardo.
In seguito Francesco II gli commutA? la Croce di grazia in quella di diritto di San Giorgio
Pasquale Capasso