In data 11 ottobre 2014 durante il raduno nazionale dei Comitati Due Sicilie, saremo ospiti all’evento del Comm. Giovanni Salemi a Capua con il seguente programma.
Ore 10.30 Cimitero di Capua:Ai??Deposizione di una corona d’alloro sulle tombe degli ufficiali del real Esercito di S. M. il Re del Regno delle Due Sicilie e degli ex-allievi del Real Collegio Militare della Nunziatella, ivi sepolti.
Ore 15.30 C. so Gran Priorato di Malta, 3 (Palazzo Salemi), Capua:Ai??Deposizione di una corona d’alloro alla lapide in memoria dei Soldati del Regno delle Due Sicilie caduti nella battaglia del Volturno dell’1 e 2 ottobre 1860. Durante la cerimonia alla presenza di S. A. R. la principessa Beatrice di Borbone – Due Sicilie, risuoneranno le note dell’inno del Re di Giovanni Paisiello, magistralmente interpretato dagli alunni del liceo musicale Garofano di Capua diretti dal maestro Antonio
Parillo. L’allocuzione sarAi?? tenuta dallo storico Comm. Francesco Giovine.
Ore 16.30 Chiesa dei S. S. Rufo e Carponio, C. so Gran Priorato di Malta, Capua: Celebrazione eucaristica ufficiata da Don FrancescoAi??Pappadia.
Ore 18.00 Museo Campano, Via Roma, Capua: La tradizione come madre, Musicanto, l’ensamble vocale del Real Teatro di San Carlo, costituita da 16 straordinari interpreti e diretta dal maestro Giancarlo Amorelli, canterA? l’inno del Re di G. Paisiello. Il dott. Gino Giammarino, direttore del giornale Il Brigante intervisterAi?? Jean Noel Schifano. In seguito Gea Martire interpreterAi?? il monologo “Cafone”, dedicato alla brigantessa
Filomena Pennacchio.
Vi attendiamo numerosi.
Chiara Foti coordinatrice giovanile CDS