Comitati Due Sicilie, don JosA? Borges e le Bandiere Gigliate
Comunicato Stampa
Caserta 5 dicembre 2015
E’ trascorso pochissimo tempo dalla manifestazione di Napoli, alla quale haAi?? partecipato il presidente dei CDS Fiore Marro e promossa dagli amici del “Movimento Neoborbonico” del professore ,Ai?? svoltasi nella capitale sebezia, per onorare il nostro grande Re Carlo III di Borbone, nel terzo centenario della sua nascita,Ai?? che i Comitati tornano di nuovo in azione collaborando e partecipando a ben quattro iniziative.
A Tagliacozzo, dove verrAi?? reso onore al leggendario don JosA? Borjes e saranno presenti per i Comitati Due Sicilie Fiore Marro, Chiara Foti, Franco de Angelis, Luigi Spina, Gabriella Rapposelli, Carlangelo ChiarandAi??, Massimo Cuofano, Anna Cinzia Mattei e tanti altri referenti e soci del nostro sodalizio;
a Conversano capitanati dal neo referente regionale CDS Puglia Michele Ladisa, affiancato dal consigliere nazionale Nestore Spadone e dai referenti provinciali Tiziana Quartulli, Cosimo de Gioia e Luciano Troiano;
a Napoli dove a rappresentare il movimento toccherAi?? al responsabile per Napoli e provincia Assunta Cafiero e dal consigliere nazionale Erminio de BiaseAi?? ed infine a Paola dove saranno rappresentati dal portabandiera per antonomasia in terra calabrese, Saro Messina punto di riferimento dei CDS Calabria che avrAi?? come sponda il responsabile territoriale dei CDS del cosentino Gianfranco Rogato.
Su tutti, questi luoghi si procederAi?? come sempre alla benedizione del sacro vessillo borbonico.
Com’A? nello spirito dei CDS si cerca sempre la collaborazione delle associazioni, piccole e/o grandi, Fedeli alla Causa.
A Tagliacozzo con il movimento neoborbonico, presente su tutti Alessandro Romano, a Paola con gli amici dellai??i??associazione,dove opera l’associazione “Calabria Citra-Cardinale Ruffo di Calabria“, presieduta dall’amico Angelo Ciampi, a Conversano organizzata da Don Luciano Rotolo della Fondazione Francesco II in collaborazione con il Movimento Duosiciliano di Michele Ladisa e a Napoli su indicazione di vari amici napoletani innamorati delle Due Sicilie,Ai?? sempre con lai??i??idea, mai sopita, di una volontAi?? forte di collaborazione e di comunione di intenti con le altre organizzazioni duosiciliane.
Forza e onore