Cerimonia consegna attestati Lazzara/o verace
Di Fiore Marro
Caserta 3 luglio 2018
Si rinnova il proverbiale incontro nella splendida cornice di palazzo Venezia di Napoli, in via Via Benedetto Croce 19, venerdì 13 luglio alle 18.00, degli amanti della napoletanità, per la consegna degli attestati a chi ha seguito i corsi di lingua napoletana a cura di Davide Brandi.
I corsi, da sottolineare gratuiti, oltre che a Palazzo Venezia, si sono tenuti anche presso le sedi di altri Enti, Associazioni, da Giugliano a Cercola, dalla Sanità al Vomero. Iniziative identitarie come quella portata avanti, in giro per la Campania, dagli amici dell’associazione Lazzari, sono momenti importanti per chi crede e tiene a cuore ancora la tradizione della bella lingua napoletana. Sono corsi necessari per non perdere la purezza del vernacolo della capitale sebezia , specialmente quando viene “storpiato” nella scrittura delle parole in maniera quasi delittuosa.
Complimenti quindi ai promotori di questo progetto che a nostro sommesso avviso va aiutato a crescere per la bellezza che la lingua dei Totò, degli Eduardo, dei Ferdinando Russo, dei Giuseppe Marotta dei Salvatore Di Giacomo degli Angelo Manna, trasmette a tutti al di là della nascita o meno sul territorio partenopeo.
Anche quest’anno, dunque, si terrà la CERIMONIA di consegna degli ATTESTATI di “LAZZARA/O VERACE” a tutti i partecipanti ai corsi (tenuti a Palazzo Venezia) da settembre 2017 a tutto giugno 2018. Nell’occasione saranno consegnate ufficialmente le nomine ai soci benemeriti dell’Associazione di Promozione Sociale I LAZZARI. All’evento interverranno il giornalista Ermanno Corsi, il poeta Salvatore Palomba, il presidente del Movimento Neoborbonico, prof. Gennaro De Crescenzo, il presidente dei Comitati Due Sicilie, Fiore Marro. Interverrà anche il Comune di Napoli nelle persone di Luigi Felaco, consigliere e presidente della Commissione Scuola, di Flavia Sorrentino, delegata Autonomia Città di Napoli, di Paola Pastorino, vice-presidente IV Municipalità. L’invito, ovviamente, è stato inoltrato anche al Sindaco nonché all’Assessore alla Cultura, Nino Daniele. Interverranno inoltre, il poeta Nazario Napoli Bruno, l’attrice Liliana Palermo, il prof. Ermete Ferraro, il poeta Antonio Covino, l’attore Franco Gargia oltre a tante altre piacevoli sorprese.
La serata vedrà presente anche il dott. Viktor Hamotskyi, Console Generale della Repubblica d’Ucraina a Napoli ed amico della nostra associazione. L’invito è stato inoltrato anche a tutti gli altri sei consoli generali a Napoli. Non mancheranno interventi artistici: l’attore Lucio Ciotola, i Maestri Mario Maglione ed Enrico Mosiello, l’attore Angelantonio Aversana.
A presentare l’evento ci saranno i lazzari, con il presidente, Davide Brandi ed a premiare i corsisti ci saranno il vice-presidente, prof. Franco Vaccaro e poi Paola Pica, Cinzia Fragasso e Daniela Doria componenti dirigenziali dell’associazione identitaria napoletana.
La bellezza della lingua napoletana Totò la recitava in una sua poesia :
Io voglio bene a Napule, pecchè’o paese mio,
è cchiù bello ‘e na femmena, carnale e simpatia.
E voglio bene a te, ca si napulitana,
pecchè si comm’a me, cu tanto ‘e core ‘mmano.
Saje scrivere, saje leggere, parole ‘e passione,
saje ridere, saje chiagnere, sentenno na canzona.
Napule, tu e io…
simme tre ‘nnammurate, simmo na cosa sola,
gentile e appassiunata.
Nuie simmo ‘e figlie ‘e Napule, Vommero, Margellina,
quanno se dice “Napule”, s’annomena ‘a riggina!
L’evento è aperto a tutti, l’entrata è gratuita.