A cura di Mario Marasco
Resoconto della riunione del Sesto Seggio del Popolo del 02/03/2014.
Inizio alle ore 11:15 circa.
Presenti alla riunione :
Giovanni P.; Giovanni C; Fiore;Ai??Riccardo;Ai??Domenico;
Laura;Ai??Denis;Ai??Giuseppe B.;Ai??Giuseppe E.;Ai??Giuseppe D.;Ai??Diego;Ai??Aldo;
Francesco C.;Ai??Giuseppe S.;Ai??Alessandro;Ai??Avv. Giovanni Palmieri;Ai??Mario;
Nicola; Vincenzo ; Nello.
Saluto ed apertura dell’assemblea.
Lettura del resoconto della riunione precedente.
SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE PRESENTI SUL TERRITORIO.
Giovanni Precenzano parla della possibilitAi?? di instaurare un’associazione, tramite la “Pronatura” di Castellammare di Stabia, che si occupi di rimettere in funzionamento le vecchie Terme, data la presenza di spazi e strutture, per organizzare attivitAi?? varie che servano da aggregazione e collegamento con altri gruppi giAi?? presenti sul territorio Campano.
Da parte di diverse persone, si levano osservazioni ed obiezioni sul “modus operandi” e sulla necessita’ di far fronte a tutte le necessita’ logistiche e legali.
Il patrimonio, i mezzi, gli spazi ed i sistemi esistono gia’; il problema e’ il coordinamento, la creazione di tavoli di lavoro e la volonta’ della base dei vari movimenti indipendentisti di partecipare con continuita’ e coerenza.
Il dibattito porta a stabilire che ci sara’ un incontro tra rappresentanti di vari movimenti con luogo e data da destinarsi, per affrontare le problematiche di cui sopra ed incominciare ad agire con la creazione di sentinelle ambientali; viene richiesto di fornire nomi e contatti, ecco l’elenco :
Vari membri dell’assemblea s’impegnano a contattare altre organizzazioni, con i relativi responsabili, di cui sopra.
FIORE MARRO -Ai??Comitati Due SicilieAi??con Nello Esposito
DENIS SOMMA – Briganti di Stabia
GIOVANNI CERVERO – Nazione NapolitanaAi??Nazione Napolitana Indipendente
ANTONIO SESSA – Centro Sociale SOS
GIUSEPPE ESPOSITO – Liberiamoci dal Male
DIEGO IORIO – Liberiamoci dal Male
GIUSEPPE D’ALESSANDRO – Pronatura
GENNARO STARACE – Vice Presidente Pronatura
VOLANTINAGGIO DEL 17/03.
Dalla richiesta di Laura di sapere cosa puA? fare il singolo, scaturisce la considerazione che i singoli possono rappresentare un’importante tramite d’informazione capillare, attraverso il volantinaggio, a beneficio della popolazione locale che, cosi’, viene edotta sulla veritAi?? storica.
Segue discussione pratica : come, dove, quando.
Da ciA? il dibattito passa a vertere sulla necessita’ vitale di educare sopratutto le nuove generazioni sempre e non solo in determinate occasioni; sapere la veritAi?? sul proprio passato e’ condizione necessaria e sufficiente per creare lo spirito indipendentista, che costituisce una potente molla per agire con azioni benefiche sulle nostre terre.
Fiore illustra un format base di volantino sul quale lavorare, dopodichAi??’ la discussione va’ avanti, riguardo a come fare dei suddetti un forte mezzo d’attrazione per, poi, passare a lavorare fattivamente sul territorio.
I lavori d’assemblea, a questo punto, si concludono, con data della prossima riunione da stabilirsi in tempi brevi.