aprile 2, 2014Ai??
Pur essendo unai??i??amante dellai??i??estetica e della valorizzazione della donna in ogni contesto, non ero convinta del risultato che si sarebbe potuto ottenere da un concorso di bellezza, in quanto per me come donna, questo genere di competizioni non valorizzano il mondo femminile nella maniera giusta dando alla bellezza un valore oggettivo che spesso non A? raggiungibile e condivisibile a livello universale e fermandosi per giunta allai??i??aspetto esteriore, trascurando le altre componenti di fascino che fanno della donna una creatura assai sfaccettata e complessa.
A Sirignano (AV) domenica 30 marzo, una folla gremitissima di ragazzi e gente comune si A? mescolata ad alcuni volti del mondo dello spettacolo venuti da diversi luoghi per assistere alla scelta del volto che avrebbe rappresentato le Due Sicilie. La mia perplessitAi?? nasceva dal fatto che probabilmente i piA?, comprese le ragazze che partecipavano alla selezione, fossero accorsi per la parola ai???Missai??? piuttosto che per quella ai??? Regno delle Due Sicilieai???, temevo che la causa non ne avrebbe ricavato nulla.
Invece dalla risposta del pubblico e grazie alla bravura di coloro che hanno fatto gli interventi, si A? fatto arrivare Ai??un messaggio che ha incuriosito gli spettatori sulle nostre tematiche. E questo mi ha fatto riflettere sul fatto che eventi come questo possono essere uno strumento non solo di valorizzazione del passato, ma anche un modo per conoscere alcuni talenti emergenti delle nostre zone, che tra una selezione e lai??i??altra, si sono esibiti chi con la voce, chi con la danza.
Le Due Sicilie nascono come nostro passato, ma noi vogliamo portarle in maniera identitaria negli animi di tutti per farle continuare a vivere nel nostro futuro. CosAi?? grazie allai??i??idea di Massimo Civale e allai??i??ospitalitAi?? del sindaco di Sirignano, Raffaele Colucci, ho avuto modo di riflettere sul fatto che non basta tenere conferenze a tema storico per far riprendere coscienza alla nostra societAi?? di ciA? che eravamo e di ciA? che siamo, ma che lai??i??identitAi??, per essere creata o ritrovata, come nel nostro caso, ha anche bisogno di momenti di leggerezza, di divertimento e di semplicitAi?? per arrivare a interessare quante piA? persone possibili.
Ben vengano dunque iniziative differenti e creative con cui portare alla luce le tematiche identitarie stando perA? sempre attenti a non cadere nella volgaritAi?? o peggio, nella banalitAi??.
Chiara Foti
coordinatore CDS Giovani
da :Ai??http://www.insorgenza.it/dopo-miss-due-sicilie-chiara-foti-cds-ecco-perche-certi-eventi-sono-utili/
Post Views: 848