Napoli,Ai??29 novembre 2013
COMUNICATO STAMPA
FIERA DI NATALE AI DECUMANI 2013; IL BUIOAi??Ai??SOPRA SAN GREGORIO ARMENO!Ai??
<<Avevamo sognato un Natale ai Decumani 2013 diverso ai??i?? dichiara Gabriele Casillo, Presidente dellai??i??Associazione Corpo di Napoli ai??i?? per la 141esima edizione dellaAi??Storica Fiera di Natale ai Decumani; il Comune di Salerno giAi?? da tempo aveva messo a disposizione del Centro Antico di Napoli e quindi di tutta la CittAi??, nuove e piA? belle installazioni luminose artistiche per rinnovare il gemellaggio culturale con gli artigiani presepiali partenopei rappresentati dallai??i??Associazione Corpo di Napoli ai??i?? Onlus; San Gregorio Armeno, Piazza San Gaetano e anche una parte di Via San Biagio dei Librai sarebbero stati ulteriormente valorizzati dalleAi??Luci dai??i??ArtistaAi??appositamente realizzate per questai??i??evento. La Cattedrale di Napoli avrebbe nuovamente potuto ospitare ilAi??Presepe DipintoAi??del maestro salernitano Mario Carotenuto e lai??i??Ente Ceramica VietreseAi??sarebbe ritornato a Napoli per esporre le opere dei suoi artigiani piA? famosi nel mondo. Purtroppo tutto questo non ci sarAi??; lungaggini burocratiche e forse una scarsa conoscenza della realtAi?? produttiva cittadina rispetto ai tempi della politica ha fatto sAi?? che laAi??Fiera di Natale ai DecumaniAi??partisse con un ritardo inconcepibile rispetto alla tradizione consolidata che vuole unAi??Natale lungoAi??con avvio della Fiera giAi?? dal ponte dei Morti! Abbiamo sollecitato gli Organi competenti giAi?? dal lontano mese di giugno perchAi?? si organizzasse nella maniera migliore un evento che nemmeno due guerre mondiali, il terremoto ed altre criticitAi?? hanno mai impedito. Napoli con le sue botteghe di arte presepialeAi??famose in tutto il Mondo, ha sempre attratto milioni di visitatori di cui una buona parte si trasformava in acquirenti, contribuendo allai??i??arricchimento delAi??PILAi??comunale e regionale. Negli scorsi anni, senza risorse, senza sostegno pubblico e senza sponsor, nel pieno rispetto delAi??principio di sussidarietAi??, abbiamo dato ilAi??Ai??massimo di quello che si poteva fare per valorizzare ilAi??Sito UNESCOe le sue eccellenze, generando anche lavoro e prospettive di Futuro per i giovani napoletani; abbiamo apprezzato il gesto di amicizia che il Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, ha offerto alla CittAi?? eAi??lai??i??installazione per la prima volta dopo oltre ventai??i??anni, di impianti luminosi (altro che ai???luminarieai???!) di grande valore artistico, avevano contribuito a recuperare unai??i??immagine deteriorata della nostra amata CittAi??! Speravamo che questai??i??anno potesse continuare lai??i??operazione recupero immagine e valorizzazione del Sito UNESCO ed invece, giunti alAi??giro di boaAi??della Fiera di Natale, con lai??i??abbandono del Centro Antico a sAi?? stesso, senza controlli adeguati, senza servizi di accoglienza; senza nemmeno un minimo di luci, il bilancio A? drammatico:Ai??crollo delle presenze turistiche del 45%;Ai??calo vertiginoso delle vendite, che nellai??i??economia di centinaia di piccolissime aziende familiari che hanno come unico sostegno proprio la vendita nel periodo della Fiera di Natale (1Ai?? novembre – 6 gennaio), significa dover scegliere tra sfamare i propri figli o pagare le tasse che questai??i??anno proprio sotto Natale con lai??i??aumento intollerabile della TARES costringeranno tante attivitAi?? commerciali a pensare di calare la serranda! Una Fiera di Natale che poteva rappresentare un argine alla crisi economica, dunque, se ci fosse stato un maggiore impegno istituzionale ed una vicinanza ai problemi reali della CittAi??.Ai??Sabato 30 novembre, con un ritardo di circa un mese rispetto alla programmazione tradizionale, in attesa dellai??i??installazione nei Decumani delle luminarie della Camera di Commercio,Ai??inaugureremo la 141esima edizione della Fiera di Natale ai DecumaniAi??ed alle oreAi??18 tutte le botteghe artigiane di San Gregorio Armeno spegneranno le rispettive luci per 10 minuti! Se lai??i??anno scorso il 9 novembre una folla incredibile festeggiA? lai??i??accensione delle Luci dai??i??Artista, questai??i??anno su San Gregorio Armeno calerAi?? il buio simbolico eAi??non ci auguriamoAi??che le caratteristicheAi??bancarelleAi??degli artigiani stagionali mettano in atto il loro proposito, strozzati dallai??i??aumento insostenibile della tassa di occupazione suolo, diAi??chiudere giAi?? da lunedAi?? il loro storico mercato natalizio! Ma se San Gregorio Armeno spegne le luci a Napoli,Ai??San Gregorio Armeno festeggerAi?? il suo 141esimo anniversarioAi??aMilano, dove domenica 1Ai?? dicembre, alle ore 10:30, nella bellissima cupola di vetro di circa 25 mq.appositamente realizzataAi??Ai??dal Comune di Milano, si inaugurerAi?? la mostra di arte presepiale promossa dallai??i??Associazione Corpo di Napoli, dallai??i??Associazione Bottega San Lazzaro e dal Comune di Salerno perchAi?? il gemellaggio culturale continua, a dispetto degli intoppi burocratici e della mancanza di programmazione. A Milano, tra le altre opere, di cui daremo maggiori notizie nei prossimi comunicati, sarAi?? esposta una originale statuina in terracotta, realizzata dallai??i??artigiano presepiale Ugo Esposito che raffigura lai??i??emigrante napoletano per eccellenza ai???simboloai??? delle attuali vicende e piA? famoso nel Mondo:Ai??Enrico Caruso, al quale dedichiamo questa 141esima Fiera di Natale>>.
Per maggiori informazioni:Ai??www.corpodinapoli.it
Lai??i??Ufficio Stampa