www.bisceglielive.it 01/07/2008
Si rischia di attribuire una definizione sbagliata quando li si chiama ai???filo-borboniciai???, semplicemente perchAi?? il regno borbonico non esiste piA?. Ma riferirsi alle Due Sicilie A? forse il modo per affermare la voglia di riscatto del meridione dai??i??Italia dalla sudditanza sociale ed economica che non si vuole piA? tollerare. E allora ecco il Comitato Due Sicilie che a Bisceglie ha celebrato il suo congresso regionale presso il Ristorante BillAi?? di via Bovio, organizzato dal coordinatore per la Puglia, Ezio Spina, e con lai??i??intervento dellai??i??on. Sardelli del Movimento per lai??i??Autonomia, considerato lai??i??interfaccia politico-istituzionale del Comitato. A? intervenuto anche il segretario nazionale Fiore Marra di cui riceviamo il racconto della giornata che volentieri di seguito pubblichiamo.
ai???Guarda quantai??i??A? bella la mia Patria! ai??? Per chi ha avuto come il sottoscritto la fortuna di girare per le contrade del nostro amato paese, con uno degli indiscussi esponenti di punta del nostro cosmo borboniano, Giovanni Salemi , questa asserzione lai??i??ha senzai??i??altro potuta udire anche perchA? il carissimo don Giovanni lai??i??ama pronunciare ogniqualvolta lai??i??occhio e lai??i??anima sua e nostra si imbatte con le grazie dellai??i??antico regno duosiciliano.
E comai??i??A? vero tutto ciA?, quando lungo il viaggio che da Caserta porta in terra di Bari, non si puA? altro che dare ragione alle asserzioni del nobile cavalier Salemi, quei terreni cosAi?? ben lavorati ed il colore cristallino del mare di Puglia sono una gioia per il cuore , la conferma che questa nostra sfortunata Nazione A? veramente il sorriso del Signore.
La strada induce a riflessioni, a volte pure poco elettrizzanti, cosa accade attorno alle Due Sicilie? Le voci di dentro sono alquanto deprimenti, tra pompose dichiarazioni di denuncie a destra e a manca sbraitate solo per Fare Ammuina, metapolitica da barzelletta,lai??i??ennesimo appuntamento mancato con la Storia, i profeti del giorno dopo, disinformati forse anche su se stessi, che creano deletarismi e voglia di abbandonare . la depressione mi induce ad andare al mare.
Lai??i??appuntamento con la ai???colonnaai??? dei CDS di Puglia A? fissato in quel di Bisceglie, al centro della splendida residenza pugliese, la riunione si terrAi?? come da comunicato nei pressi della piazza centrale del paese, bella come tutte le piazze poste al centro delle cittAi?? baresi, questa volte il disappunto nasce dallai??i??ennesima forzatura subita cioA? quella che la piazza A? intestata a Vittorio Emanuele 2, oltre il danno la grande beffa, leggendo questo ulteriore oltraggio non posso fare altro che ripetermi le parole di Nicola Marmo : Dai??i??essi i sponsali son, lai??i??esequie tetre. Dai??i??essi lai??i??ereditAi?? dei Nostri Padri! Hanno spremuto il sangue dalle pietre. E gli onesti son essi, e noi siam ladri! Mazzate sulla schiena e corna in fronte. Questo ci ha fatto il piccolo Piemonte! Maledetti savoja.
Il coordinatore pugliese, Ezio Spina, si rivela un ottimo organizzatore, una vera anima borbonica.
Eai??i?? stoica la sua volontAi?? , in una mezzora noto che chiama per telefono forse una dozzina di numeri.
Mi chiedo cosa induce un manipolo di innamorati delle Due Sicilie a fermarsi ad ascoltare ed esserci in una domenica dai??i??estate, di mattina a due passi dal mare?
Lai??i??incontro risponde a tutte le mie domande.
Gli amici presenti al precongresso sono per me facce nuove, sono quasi tutti impegnati in politica, giAi?? perchAi?? la sezione CDS pugliese A? quella diciamo cosAi?? piA? ai???politicaai??? del nostro sodalizio.
Gli accoliti sono attenti alle esternazioni del segretario nazionale, si sente nellai??i??aria che i presenti hanno voglia di sapere e di dare.
Mi A? gradito scorgere tra i presenti lai??i??ingegner Cosimo de Gioia, che ebbi il piacere di conoscere lai??i??anno passato, in occasione di una riunione fatta ad Andria nel settembre 2007 a casa Calvano.
Gli interventi e le domande si susseguono a ripetizione, lai??i??atmosfera A? cameratesca, da commilitoni pronti per unai??i??ipotetica pugna.
Tra i tanti che ho conosciuto ed avuto la contentezza di stringere le mani anche il direttore del quindicinale ai???Bisceglie15giorniai??? Salvatore Valentino ed il segretario cittadino del Mpa di Barletta lai??i??avvocato Ruggero Scardigno.
Si intravede negli occhi dei presenti quella famosa ed inconfondibile lucina rossa che si accende ogni volta che un uomo del Sud viene pungolato a sentirsi parte del proprio mondo, cai??i??A? solo da risvegliare il sopito spirito dai??i??appartenenza, nulla piA?.
Ci salutiamo fraternamente con il chiaro intento di rivederci ad ottobre , per il congresso nazionale.
Un grazie di cuore al carissimo Ezio Spina ed ai compatrioti soci ed amici dei CDS, per avermi regalato una splendida giornata di calore identitario.
Ritorno a casa, soddisfatto, contento e conscio che le Due Sicilie sono ancora vive e pronte per la lotta, anche in Puglia come altrove.
Prossima tappa, la ai???Terza Siciliaai??? in terra meneghina per sabato 5 luglio.
ai???Guarda quantai??i??A? bella la mia Patria! ai??? Mi ribadisco soddisfatto sulla lunga via verso casa.
Fiore Marro
Segretario nazionale
Comitati Due Sicilie