Presidente nazionale Fiore Marro e referente Ai??CDSAi??Pescara Luciano Troiano
COMITATI delle DUE SICILIE
Delegazione PESCARA – ABRUZZO
Via Vallercarbone, 37 ai??i?? 65010 Spoltore (Pe)
duesicilieabruzzo@libero.it
Pescara, 27 Agosto 2015
Comunicato Stampa
I Comitati delle Due Sicilie ai??i?? Delegazione Pescara – Abruzzo
festeggiano i due anni di attivitAi??
ai???Comitati delle Due Sicilie in Festa!ai??i??: Ai?? lai??i??evento che si svolgerAi?? sabato 29 agosto a borgo Case Troiano di Spoltore (PE) per festeggiare il secondo compleanno dellai??i??attivitAi?? dellai??i??Associazione in Abruzzo, un appuntamento che sicuramente consentirAi?? un momento di dibattito e di riflessione sul cammino che il Comitato deve percorrere nelle realtAi?? locali e nazionali, ma soprattutto una serata di confronto utile a serrare le fila per il raggiungimento di nuovi obiettivi.
ai???I Comitati delle Due Sicilie sono nati a Caserta ai??i?? ha ricordato il referente abruzzese per Pescara Luciano Troiano -, sicuramente non con un intento nostalgico, ma, al contrario, con lai??i??obiettivo di recuperare valori, identitAi?? e personalitAi??, verificando, anno dopo anno, quanto attuale possa essere il messaggio di quella realtAi?? rispetto alla societAi?? odierna. E la bontAi?? di tale operazione A? dimostrata dal fatto che in pochi anni i Cds sono diventati una realtAi?? culturale presente in tutte le regioni che facevano parte dellai??i??ex Regno delle Due Sicilieai??i??.
Sabato la serata inizierAi?? alle 20 e saranno il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco e il sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito ad aprire i lavori, coordinati dal giornalista Luciano Troiano, referente abruzzese per Pescara, cui seguiranno gli interventi del Presidente Nazionale dei Comitati Fiore Marro, che giungerAi?? appositamente da Caserta, e lai??i??intervento del vicepresidente Pescara Paolo Lucente. ai???Con lai??i??occasione ai??i?? ha aggiunto il referente Troiano ai??i?? tracceremo un bilancio dellai??i??attivitAi?? dei Cds a due anni dalla nascita nella nostra regione, ma soprattutto delle iniziative future che si intendono mettere in campo, tra cui una serie di conferenze con scrittori e storici, che si svolgeranno soprattutto negli Istituti superiori della cittAi?? con il proseguimento dellai??i??attivitAi?? didattica, momenti che intrecceremo a manifestazioni a tema prettamente storico, riproponendo a Pescara e nella sua provincia battaglie storiche e momenti salienti del passato, anche attraverso il coinvolgimento di Associazioni che a nord e a sud, con lai??i??utilizzo di abiti, armi e strumentazioni rigorosamente dai??i??epoca, sono specializzate nel ripercorrere la storia del Regno delle Due Sicilieai???. Sabato saranno presenti delegazioni da altre province che annunceranno la costituzione di nuove sezioni dei Cds su tutto il territorio abruzzese, creando una sinergia strategica con la sezione pescarese. La serata proseguirAi?? con la cena identitaria e la musica dei ai???Prendila cosAi??ai???, tribute band di Lucio Battisti con la voce di Paolo De Carolis.
Distinti saluti
Luciano Troiano
Portavoce
Comitati delle Due Sicilie
Delegazione Abruzzo
P.S. Si ringraziano :Fontevecchia,Ai??Compagnia Tradizioni Teatine, Laboratorio Tradizioni d’Abruzzo-Il Ramajetto, Solilunio,Ai??Teatro del Sangro, Volontari senza Frontiere, Ana sez. Atri (Te), Coro Esperia, Arciconfraternita delle Misericordie, Fondazione Francesco II, CATA Centro Antropologia Territoriale degli Abruzzi, Lilt,Ai??Amici dell’Oratorio Di Pescara, Terra Nostra, Pescara nel cuore, Provincia di Pescara, Comune di Spoltore per avere aderito all’evento.