Calabria – Sotto il segno del Borbone ma anche dei CDS
Incontro in Calabria dei Comitati Due Sicilie.
Due Sicilie 17 novembre 2014
Domenica 30 ottobre 2014 i Comitati Due Sicilie Calabria proporranno a Ai??Rosarno (Rc) presso lai??i??hotel Vittoria Via Nazionale, 148, 89025, il libro di Maria Lombardo ai???Sotto il segno del Borboneai???, lai??i??evento sarAi?? tra lai??i??altro lai??i??occasione per fare il punto della situazione inerente lai??i??organizzazione dei CDS Calabria.
Oltre alla partecipazione del presidente nazionale Fiore Marro che sarAi?? accompagnato dai dirigenti nazionali Alfredo Cafiero segretario nazionale e Chiara Foti coordinatore nazionale giovani del movimento duosiciliano dei Comitati Due Sicilie, ci sarAi?? la presenza di quasi tutta la dirigenza regionale del gruppo duosiciliano calabrese, Saro Messina , Gianfranco Rogato, Laura Bellezza, Tonino CondrA? oltre ai saluti di Francesco Camastra impossibilitato ad essere presente fisicamente ma non certo con il cuore.
Tra lai??i??altro cai??i??A? da sottolineare che proprio i CDS Calabria sotto la conduzione di Saro Messina lai??i??hanno fatta da padrone per il cospicuo numero di presenza di soci Ai??in occasione del raduno nazionale dei Comitati tenutosi nei giorni 11 e 12 ottobre 2014 .
Delle tante peculiaritAi?? del gruppo CDS Calabria non si puA? non dare risalto anche ad uno degli eventi identitari piA? importanti che si svolgono in onore delle Due Sicilie e cioA? la collaborazione del nostro sodalizio allai??i??allestimento assieme ad altri movimenti autoctoni calabresi della ai???festa dei Briganti e delle Brigantesseai??? che si svolge a Mongiana che A? il luogo simbolo della positivitAi?? del popolo napolitano e siciliano.
La giornata del 30 si svolgerAi?? quindi innanzitutto per proporre il libro di Maria Lombardo che verrAi?? presentato dalla stessa autrice ma anche per esporre ai presenti i dirigenti calabresi nuovi e seniores che saranno invitati a dare spunti e input per la stagione 2015 che ci Ai??accompagnerAi?? tutti al congresso nazionale di ottobre .
Saro Messina leader dei CDS calabresi sottolinea che : Essere cidiessini in questo momento particolare che attraversa il sud Italia puA? apparire quasi anacronistico, ma siamo del parere che attraverso la riscoperta del passato glorioso delle Due Sicilie potremmo ridare quella forza identitaria, di senso di appartenenza che a mio parere A? la chiave di volta per riprendere la corsa che si A? interrotta nella mente ma anche nel cuore della nostra gente, non cai??i??A? futuro senza passatoai???.
Vi aspettiamo.