Adunata Brigantesca: CDS tra briganti e ideali meridiani a Sirignano sabato 25 luglio.
Sabato 25 luglio 2015, i Comitati Due Sicilie saranno presenti a Sirignano (Av) per partecipare allai??i?? Adunata Brigantesca indetta dal Comune di Sirignano in collaborazione con Ai??Insorgenza Civile.
SarAi?? una buona occasione di confronto tra le varie anime del cosmo meridiano.
Lai??i??evento identitario Ai??si svolgerAi?? in una due giorni a partire appunto da sabato 25 e terminerAi?? domenica 26. Saranno presenti i referenti dei maggiori sodalizi del cosmo sudista, tra i quali il nostro movimento CDS ma anche il Movimento Neoborbonico, Siamo Tutti Briganti, Movimento Duosiciliano, alcune delle piA? prestigiose testate giornalistiche come Il Brigante, Onda del Sud, e tanti amici scrittori e artisti vari che stanno dando lustro da tempo alle battaglie brigantesche, per un confronto non solo tra gli addetti ai lavori ma anche con chiunque ha a cuore le sorti del futuro delle nostre contrade.
Il sindaco di Sirignano Raffaele Colucci ci tiene a precisare che : ai???Il raduno non A? un fatto prettamente Ai??a marchio Insorgenza Civile, ma sinceramente e fraternamente aperto a tutte quelle forze identitarie che stanno lavorando da anni e con passione a una ripresa che possa riportare in auge il nostro intero popolo, quindi chiunque si sente di appartenere a questa nostra lotta, sarAi?? il benvenutoai???.
Per cui siete tutti invitati a partecipare non come spettatori ma come protagonisti di questo momento epocale per le sorti del nostro territorio e della nostra gente.
I convegni saranno: ai???Gli ideali meridionalisti a confronto con le tematiche Europeeai??? e ai??? Brigantaggio: Una storia mai finitaai???.
Le due giornate saranno contornate da momentiAi?? ricchi di musica e di degustazioni del nostro amato territorio.
In direzione ostinata e contraria.
Fiore Marro: Caserta 18 marzo 2008.
Rubo al grande Faber il titolo di questo mio brano che ritengo il piA? appropriato per descrivere la scelta di campo non convenzionale di tutti noi innamorati delle Due Sicilie.
Scegliere la rotta dellai??i??identitarismo duosiciliano A? indubbio una posizione tenace ed ostile, contro il tempo e contro la tangibilitAi?? che ci circonda una direzione appunto ostinata e contraria .
Nellai??i??epopea anglofona che A? finalizzata al lucro e basta, cosa siamo noi? Un mondo sconfitto senza dubbio, perA? un mondo diverso, un mondo che mette al centro delle cose il rispetto per lai??i??uomo, la persona innanzitutto,la deferenza per la vita, la tradizione, la famiglia, lai??i??amicizia, un mondo che comincia a risollevarsi dalla crosta della disfatta, ancora incerto, carente, disorganizzato, ma rinsavito e con una buona dose di coraggio, solo con il coraggio si puA? affrontare una direzione ostinata e contraria.
Tutto quello che ci circonda causa uno iato disarmonico tra le ai???coseai??? che viviamo e quelle che cerchiamo, tra la vita che reggiamo e quella che sogniamo. A tratti cogliamo le ragioni di una scelta ma solo a tratti e minimamente per il momento. Anche se A? bello guardare talvolta dallai??i??alto gli altri e sentirsi un intersezione tra follia ed ideale incrollabile , per un attimo solo immaginate voi affezionati che cosa saremmo stati senza questa ai???malattiaai??? identitaria. Il nulla che riscontriamo negli occhi di tanti altri.
Ancora oggi a distanza di mezzo secolo subiamo piA? disfatte che lembi di territorio conquistato , in molti si arrendono, abbandonano il campo di battaglia e per un penoso disagio accusano lai??i??immobilismo altrui come giustificazione della loro resa .
Avere letto quattro libri e qualche articolo a nostro favore ha dato alla testa ad alcuni adepti della Causa duosiciliana, lai??i??indignazione e la riscoperta del furto subAi??to spinge esageratamente, certo per il forte senso identitario, taluni nostri a pigiare sul tempo della riconquista in maniera eccessiva e difforme rendendo cosAi?? il nostro cosmo sfilacciato ed assolutamente inadeguato al competere freddamente con lai??i??altra parte del mondo.
No, noi siamo una Nazione!
Il nostro compito A? quello della rammendatura dellai??i?? uomo delle Due Sicilie, nostro compito A? ripristinare nella testa della nostra gente lai??i??idea del ristabilimento degli antichi confini del nostro Stato, spargere lai??i??humus dellai??i??appartenenza, quindi nessun separatismo ma riedificazione della Patria Napolitana.
Tutto questo A? ancora lontano dal divenire.
Ma le nuove generazioni sono la speranza.
I giovani che hanno sfilato in questi ultimi tempi con i nostri vessilli bene in vista, quelli che hanno manifestato il dissenso ai festeggiamenti dellai??i?? invasore, quelli che urlano la loro rabbia per le impudicizie causate alla nostra terra, alla nostra gente sotto lai??i??egida dellai??i??attinenza duosiciliana. La nuova generazione che coglie il seme dei Vitale, dei Manna, degli Alianello, dei Barone e che raccoglie il frutto di noialtri.
La nostra futura vittoria.
Forza e onore
Fiore Marro