La seguente tabella riporta il confronto fra lai??i??ai???Industrializzazione relativaai???Ai??nel 1871 e il ai???PIL pro capiteai??? nel 2012, per singola Regione.
La tabella esprime, in pratica, il livello di industrializzazione dopo 10 anni dallai??i??UnitAi?? dai??i??Italia e segue unai??i??altra analisi sulle Province pubblicata in agosto.
Come si evince dai dati, nel 1871 la Campania era al 5Ai?? posto, la Sicilia al 7Ai?? su 16 Regioni;Ai??nel 2012Ai??la Campania A? al penultimo, la Sicilia al terzai??i??ultimo.
Credo non servano commentiai??i??
Napoli, 03/10/2014
Luca Longo
POS. | INDUSTRIALIZZAZIONE RELATIVA | 1871 | POS. | PIL PRO CAPITE | 2012 |
1 | Liguria | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 1,48 | 1 | Lombardia | 129,1 |
2 | Lombardia | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 1,37 | 2 | Emilia | 123,7 |
3 | Piemonte | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 1,13 | 3 | Veneto | 115,0 |
4 | Toscana | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 1,07 | 4 | Lazio | 114,9 |
5 | Campania | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 1,01 | 5 | Toscana | 109,9 |
6 | Veneto | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 0,99 | 6 | Piemonte | 109,2 |
7 | Sicilia | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 0,98 | 7 | Liguria | 106,4 |
8 | Lazio | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 0,96 | 8 | Marche | 99,9 |
9 | Emilia | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 0,85 | 9 | Umbria | 89,7 |
10 | Marche | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 0,83 | 10 | Abruzzi | 84,7 |
11 | Sardegna | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 0,80 | 11 | Sardegna | 75,3 |
12 | Puglie | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 0,78 | 12 | Basilicata | 68,8 |
13 | Calabria | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 0,69 | 13 | Puglie | 66,5 |
14 | Umbria | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 0,68 | 14 | Sicilia | 63,7 |
15 | Basilicata | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 0,67 | 15 | Campania | 63,2 |
16 | Abruzzi | Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? 0,58 | 16 | Calabria | 63,1 |