E’ uno dei pochi piatti vegetariani della tradizione abruzzese, ottimo come contorno, ma anche come condimento: si tratta del cosiddetto “Ciabotto” una serie di ortaggi cotti in padella con olio e sale, facile da realizzare e davvero gustoso.
Per farlo servono 2 patate, una melanzana, un peperone rosso, una zucchina, mezza cipolla, un bicchiere di passata di pomodoro o pomodori freschi, olio extravergine di oliva, sale e basilico.
Prima si fa rosolare la cipolla tritata finemente, poi si aggiungono le patate tagliate non molto grandi e si fa cuocere per circa 5 minuti. Poi si aggiunge la melanzana tagliata a pezzetti facendo cuocere per qualche minuto, e dopo ancora il peperone. Dopodichè si aggiungono il pomodoro e le foglie di basilico e infine le zucchine tagliate sottili.
Solo a questo punto si aggiunge il sale, quanto basta, lasciando cuocere a fiamma medio-bassa con il coperchio, fino a quando gli ortaggi si sfaldano.