Marro racconta le storie di briganti e brigantesse
Gazzetta di Caserta del 31 marzo 2008 pag.10
Eai??i?? andato in scena nei giorni 29 e 30 marzo, presso uno dei migliori teatri partenopei , il teatro Tasso che si trova nella omonima via , la prima teatrale dal titolo ai??? Storie di briganti e brigantesseai??i?? gli uomini non ne sapranno nienteai???.
Lai??i??evento teatrale, una prima assoluta , A? stata portata in scena dalla Compagnia teatrale ai??? Gli amici di Eduardoai???. La piA?ce teatrale A? una commedia musicale scritta dal sannicolese Fiore Marro, scrittore ma , soprattutto profondo conoscitore ed appassionato della storia dei Borbone e del Regno delle Due Sicilie, tanto da aver fondato il CDS ( Comitato delle Due Sicilie) ed attualmente ne A? segretario nazionale. Con lai??i??amore per il Regno dei Borbone , che avevano creato un regno illuminato , florido e ai??i??senza disoccupati ( questi sono venuti poi con i Savoia) e briganti ( questi ultimi erano in realtAi?? dei ai??? partigianiai??? che lottavano affinchAi?? il Regno delle Due Sicilie ritornasse in mano ai legittimi regnanti e non restasse , invece , in mano allai??i??usurpatore ai???savoiardoai???), Fiore Marro ha voluto portare in scena proprio la storia di alcuni di questi ai???brigantiai??? . I testi sono di Fiore Marro mentre le musiche sono di Eugenio Bennato, lai??i??adattamento teatrale A? del regista Enzo Morzillo. Il lavoro si A? ispirato ad una storia vera della seconda metAi?? dellai??i??Ottocento , lai??i??eccidio di Pontelandolfo e Casalduni ad opera dellai??i??esercito piemontese che non esitA? a compiere numerosi omicidi.
Nunzio De Pinto