Roma, 25/01/2015 (Carlangelo Scillama ChiarandAi??)
Ma cosa significa Nazione ?
ai???insieme di genti legate da comunanza di tradizioni storiche, lingua, costumi ed aventi coscienza di tali comuni vincoliai???
In una Nazione trovano quindi posto diverse sensibilitAi??, diversi progetti, diverse interpretazioni di gestione della cosa comune, appare dunque naturale che coesistano diverse opinioni, tutte lecite, tutte con diritto di cittadinanza, tutte da rispettare.
Non deve fare eccezione il movimento Duo Siciliano dove trovano e devono trovare , a buon diritto, posto coloro che si riconoscono rispettivamente in una bandiera, nella Chiesa e nella famiglia Borbone, ma anche le istanze repubblicane, e le varie correnti del pensiero politico dal cattolico al progressista e per finire anche a quella sorta di comunismo identitario, di cui, a titolo personale mi sfugge il legame con le nostre tradizioni storiche.
E invece nel mondo Duo Siciliano pare che la diversitAi?? di opinioni sia sinonimo , di volta in volta, di tradimento dellai??i??obiettivo comune che A? quello del riconoscimento dellai??i??identitAi??, dellai??i??origine, dellai??i??appartenenza, cosAi?? con una periodicitAi?? a mio avviso imbarazzante gli amici diventano nemici e vai con le accuse reciproche di tradimento e gli insulti talvolta feroci, ingiusti, stupidi, inutili, dannosi alla causa.
Nel panorama dei vari movimenti i CDS, Comitati delle Due Sicilie, mettendo volutamente per il momento in ombra le istanze politiche e lai??i??impegno diretto si stanno adoperando per fare divulgazione storica, cultura, per fare conoscere a quante piA? persone la ai???comunanza e la coscienza della stessaai??? e, quando riesce, fare da collante delle varie sensibilitAi??, perchAi?? per poter fare le DueSicilie dobbiamo prima fare i Duosiciliani.
Agli appuntamenti politici i CDS sono certo che ci saranno, di volta in volta in piena autonomia di pensiero e nel rispetto delle sensibilitAi?? individuali per promuovere e votare le persone che piA? rispondono alle proprie convinzioni personali; non basta dichiararsi Duo Siciliano per avere nellai??i??urna il mio consenso, voglio anche sapere cosa ne farai del mio voto, della mia delega e che nessuno mi venga ad accusare che sono un traditore se preferirA? chi costruisce a chi ai???scassaai??? , se voterA? un cattolico od un laico, se sceglierA? una politica liberista o comunista, perchAi?? la libertAi?? di pensiero A? costata tante battaglie e costituisce un bene irrinunciabile e prezioso.