San Gregorio Matese ritornano i Briganti
Di Fiore Marro
Caserta 16 luglio 2018
VENERDÍ 27
ORE 20:30
Presso “Villa Ginevra” CONVEGNO DI STUDIO
“Storie antiche e nuove di briganti e brigantesse”
Relatori:
Fiore Marro – Presidente Nazionale Comitato Due Sicilie
Gino Giammarino – Direttore de “Il Brigante”
Antonio Ciano – Autore del libro “Amore e morte nella Calabria Briganta”
Giuseppe Vozza – Editore del libro “Note Storiche documentate di Brigantaggio postunitario: Fatti e personaggi di Morrone”
Si presenta al pubblico la XIII Scorribanda delle Notti dei Briganti il 22, 27, 28 e 29 luglio 2018, a San Gregorio Matese , la manifestazione identitaria diventata tradizione. Di seguito il programma dell’evento:
DOMENICA 22
“Sul sentiero dei Briganti”
Trekking con i Briganti del Matese nei boschi del Parco Nazionale
Raduno presso ristorante Azienda Agrituristica FALODE
Evento organizzato con la collaborazione di LoveMatese
e dell’Azienda Agrituristica FALODE;
VENERDÍ 27
ORE 20:30
Presso “Villa Ginevra” CONVEGNO DI STUDIO
“Storie antiche e nuove di briganti e brigantesse”
Relatori:
Fiore Marro – Presidente Nazionale Comitato Due Sicilie
Gino Giammarino – Direttore de “Il Brigante”
Antonio Ciano – Autore del libro “Amore e morte nella Calabria Briganta”
Giuseppe Vozza – Editore del libro “Note Storiche documentate di Brigantaggio postunitario: Fatti e personaggi di Morrone”;
ORE 21:30
Apertura mini stands enogastronomici ed Intrattenimento musicale con: “I suonatori per caso”;
SABATO 28
ORE 19:00
APERTURA MERCATINO DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI
E DELL’ARTIGIANATO LOCALE;
ORE 20:00
Nei Vicoli, ville, cortili e piazzette
La scorribanda dei Briganti con l’animazione popolare
itinerante dei musicanti de:
– I suonatori per Caso
– La Compagnia del Tamburolo
– L’epoca della Piedigrotta
ORE 23:00
L’associazione culturale musicale “Cantica Popolare” di Macerata Campania in piazza Beniamino Caso presenta:
“Bottari della Cantica Popolare” con Stany Roggiero;
DOMENICA 29
ORE 19:00
APERTURA MERCATINO DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI
E DELL’ARTIGIANATO LOCALE;
ORE 20:00
Nei Vicoli, ville, cortili e piazzette
La scorribanda dei Briganti con l’animazione popolare
itinerante dei musicanti de:
– I suonatori per Caso
– L’epoca della Piedigrotta
ORE 23:00
In piazza Beniamino Caso il gruppo musicale:
“RADICI POPOLARI” in: Racconti di un Cammino Tour 2018;
A SEGUIRE ESTRAZIONE BIGLIETTI VINCENTI LOTTERIA 2018.