A quale cifra ammonta il prezzo per comprare i nostri ideali borbonici?
Difficile dirlo, perchA? si tratta di una questione soggettiva: “…non vi chiedo giuramenti perchA? i deboli non lo rispetteranno mai ed i forti non hanno bisogno di giurare…” diceva Carmine Crocco nel film Li Chiamarono Briganti.
Squitieri lo ha insegnato, nel suo film anche tra i briganti ci furono casi in cui per stupida invidia o per denaro alcuni vendettero i propri compagni ai piemontesi, rendendosi colpevoli di una sorte che avrebbe potuto essere diversa se ci fosse stata piA? lealtAi?? nei confronti degli ideali borbonici.
Ho pensato questo quando mi A? stata girata una lettera che propagandava nientedimeno che il MIS, un’associazione palesemente anti-borbonica, tant’A? che in piA? occasioni i suoi militanti si sono lasciati andare in dichiarazioni del tipo “i borboni sono come gli italiani” e cosAi?? via.
Mi risulta molto difficile dare spiegazioni a tutto ciA?, per questo riporto invece le attivitAi?? delle associazioni borboniche siciliane (e lo dico con tutto il rispetto per il MIS)
Tanto per citarne qualcuna, nel caso fossero sfuggite…
La scopertura di una lapide a Ferdinando II avvenuta in pompa magna a Noto il 10 di maggio 2008, la Commemorazione delle nozze di Maria Carolina con Ferdinando I in Via Carolina a Giarre il 12 maggio 2008, la scoperta di un telegrafo ottico Borbonico a Riposto 11 giugno 2008, l’identificazione delle statue di Ferdinando II e Francesco I a Catania il 4 giugno 2008.
…per queste ed altre notizie: www.comitatosiciliano.org
Davide Cristaldi
CDS – Lombardia